![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 4 febbraio
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
4/2 L'UE approva aiuti finanziari alle imprese agricole italiane (di Elisa Mabrito) Mentre il consiglio dei ministri italiano approvava le misure di tutela del risparmio resesi necessarie dopo il caso Parmalat, la Commissione europea autorizzava ieri aiuti finanziari per le piccole e medie imprese italiane del settore agricolo. E' la prima volta che viene autorizzato un aiuto di Stato finalizzato a promuovere la costituzione di fondi di capitale di rischio a favore delle PMI agricole ed e agroalimentari in fase di avviamento o di crescita incipiente. E' stato concessa perche' l'aiuto soddisfa i criteri stabiliti in materia di aiuti di Stato e capitale di rischio, con un livello minimo di distorsione della concorrenza. L'importo che l'Italia potra' stanziare annualmente, fino al 2005, e' di 5 milioni di euro. Il Fondo di investimento cosi' creato interverrà tramite assunzioni di partecipazioni minoritarie e prestiti partecipativi, a condizione che vi partecipino anche investitori privati. Il nuovo Fondo potrà anche partecipare in qualità di socio in altri fondi di capitale di rischio che investono in PMI agricole e agroalimentari. Si intende così favorire l'accesso delle PMI del settore agricolo al capitale di rischio. La partecipazione del Fondo a tali investimenti non assumerà la solita forma di sovvenzioni in conto capitale o di mutui bancari, bensì consisterà nell'assunzione di partecipazioni minoritarie, tramite la sottoscrizione di nuove quote o azioni, e nella concessione di prestiti partecipativi. Il Fondo è interamente pubblico, ma il suo intervento è subordinato alla partecipazione di terzi e le sue decisioni si fondano su una valutazione commerciale basata a sua volta su un rigoroso piano aziendale. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|