NOTIZIARIO del 28 gennaio 2004

 
     

28/1 La Corte dei Conti bacchetta Tremonti

(di Elisa Mabrito) Inaugurato oggi alla presenza del capo dello Stato l'Anno giudiziario della Corte dei Conti con la relazione sull'attivitą svolta dalla Corte nel 2003 tenuta dal Procuratore Generale Vincenzo Apicella.

Sorprese negative per Giulio Tremonti, dato che la Corte ha lamentato "seri problemi di trasparenza e significativita' dei conti pubblici." Infatti "Le misure assunte in materia di patrimonio e di privatizzazioni immobiliari e il crescente ricorso ad operazioni poste al di fuori del bilancio e dei conti della P. A. hanno reso ancor piu' opaca la conoscibilita'" dei Conti.

La Corte osserva anche che la crescente discrezionalita' attribuita al ministro dell'Economia non ha riscontro nel panorama delle democrazie occidentali'. Le riforme fiscali e del Welfare varate dal governo hanno inoltre una copertura finanziaria ''inconsistente''. Criticati cartolarizzazioni e condoni'.

Secondo la Corte dei Conti resta quindi essenziale l'adeguamento e aggiornamento delle regole e delle procedure di bilancio in modo da assicurare trasparenza della gestione ed un equilibrio istituzionale fra parlamento e governo.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE