![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 23
gennaio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
23/1 Berlusconi accusa la stampa di essere di parte e l'opposizione di dire bugie ripetute (di red) Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, dopo il consiglio dei ministri che ha approvato la riforma della scuola, ha rilasciato alcune dichiarazioni critiche ai giornalisti. Berlusconi ha commentato che:"I giornali che si dicono indipendenti scrivono che il governo vuol far morire il tempo pieno"... "Il governo ha introdotto solo elementi di flessibilitā, dando la possibilitā alle famiglie di aggiungere alle ore obbligatorie alcuni altri insegnamenti a seconda delle proprie esigenze"... "Se questa č o non č disinformatia valutatelo voi". In realta' la riforma riduce il tempo scolastico obbligatorio per poi aggiungere alcune ore facoltative a scelta delle famiglie per un totale complessivo corrispondente all'attuale "modulo", che prevede due o tre rientri pomeridiani. Ma Berlusconi dice che la notizia fornita dall'opposizione sul tempo pieno e' "una colossale bugia che, come diceva Goebbels, raccontata milioni di volte diventa veritā". Berlusconi ha poi ripetuto un'affermazione gia' fatta in passato e cioe' che egli non controlla l'informazione ed a riprova ha citato le critiche sollevate sui media da molte sue affermazioni, cosa che non avviene, ad esempio, con il presidente Ciampi. Secondo Berlusconi egli e' trattato dalla stampa "in maniera anomala". . by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|