![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
gennaio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
21/1 Approvato in senato il pdl sulla riforma dell'ordinamento giudiziario (di red) E' stata approvata stasera al Senato quella che i magistrati definiscono "controriforma" dell'ordinamento giudiziario. Gli emendamenti al pdl proposti dall'opposizione ed approvati sono di modesta portata e la velocita' con cui la maggioranza ha approvato al Senato la legge - dicono Armando Spataro e Nino Condorelli per Movimento per la Giustizia - "dā la misura della sua indisponibilitā ad ogni forma di dialogo". Ora la parola passa alla Camera, dove l'opposizione promette di dare battaglia e i due magistrati si ripromettono di organizzare nel frattempo "forme di protesta senza precedenti perchč i cittadini comprendano quanto grave č la situazione". Intanto i commenti politici denunciano che la riforma introduce norme che trasformano il pubblico ministero in una specie di superpoliziotto, disciplina la carriera dei magistrati in modo da produrre inefficienza, accentra le responsabilita' e limita l'autonomia dei singoli magistrati. Inoltre molto discussa e' la parte delll'emendamento Bobbio che limita la libertā di manifestazione del pensiero e la libertā di associazione dei magistrati, mentre critiche suscita la volonta' del ministro di esercitare piu' incisivamente il potere di azione disciplinare. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
il pdl sull'ordinamento giudiziario, l'emendamento Bobbio, i commenti
|