![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
gennaio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
21/1 Bush vuole continuare la sua opera "di democrazia" contro i Paesi definiti i "piu' pericolosi del mondo". (di Rico Guillermo) George Bush ha pronunciato questa notte il tradizionale discorso sullo stato dell'Unione. Lo scorso anno - nella medesima occasione - Bush pronuncio' queste parole: "Il dittatore dell'Iraq non disarma. Al contrario, inganna...Prove dell'intelligence, intercettazioni e testimonianze di prigionieri ci svelano che Saddam protegge e aiuta terroristi compresi quelli di Al Quaida, e potrebbe fornire a loro i suoi armamenti segreti". Da quelle parole - e non solo- e' scaturita una guerra che ha posrtato perdite ingentissime in termini di vite e di spese. Tuttavia un recente sondaggio ha dimostrato che su politica estera, lotta al terrorismo e sicurezza Bush e il suo partito soddisfano oltre il 50% degli Americani, anche se solo uno su nove si chiede come mai si sia arrivati all'emergenza terrorismo. Per questo Bush ha deciso di invertire l'ordine tradizionale cominciando a parlare di terrorismo e sicurezza, e lasciando i temi spinosi della disoccupazione e dell'economia alla fine. In particolare Bush ha detto che il Patriot Act va rivisto in funzione dell'emergenza sicurezza ed ha aggiunto che gli USA prenderanno misure serie contro i regimi piu' pericolosi del mondo ed ha detto "Finiremo lo storico lavoro della democrazia in Afghanistan ed in Iraq." In entrambi i Paesi proprio l'altroieri truppe USA avevano ucciso diverse persone in scontri a fuoco. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|