![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 12
gennaio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
12/1 Bush e Blair sotto accusa per l'Iraq (di red) L'ex segretario al tesoro USA Paul O'Neill ha incrementato ieri le sue accuse a George Bush su Time, affermando di non aver mai avuto prove, durante quasi due anni ai vertici della amministrazione repubblicana, del fatto che l'Iraq possedesse armi di distruzione di massa. Reazioni negative dalla Casa Bianca e da esponenti repubblicani e del governo, che difendono Bush. Come da noi gia' riportato, O'Neill aveva detto che Bush aveva deciso sin dal suo arrivo alla Casa Bianca, ben prima dell'11 settembre 2001, che Saddam Hussein "era una persona cattiva che doveva essere cacciata", per cui l'invasione dell'Iraq era già stata decisa. Guai pure per Blair, sommerso dalle critiche per il mancato ritrovamento delle armi di distruzione di massa, ed accusato di voler svicolare dal rapporto Hutton sulla morte del dott. David Kelly, che comunque stabilisce pesanti responsabilita' morali per il suo governo. Blair ha affermato in un'intervista di non voler sfuggire al rapporto, ma ha anche dovuto ammettere che forse le armi con la cui esistenza giustifico' l'aqttacco all'Iraq, potrebbero non essere mai ritrovate. Intanto anche il Pontefice ha ribadito la necessita' che gli Iracheni vengano messi rapidamente in condizione di riprendere in mano il governo del proprio Paese. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|