![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 16
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Ne'
colpevoli ne' responsabili. Come le elite sfuggono ai loro doveri Questo libro in francese (titolo originale "Ni coupables, ni responsables. Comment les élites échappent à leurs devoirs") - che parla della Francia ma ricorda l'Italia - e' scritto da Guillaume Perrault, cronista di giudiziaria de Le Figaro, che si preoccupa per il problema della responsabilita' (o "irresponsabilita'") delle "classi dirigenti", che si adoperano per non dover rispondere dei loro errori o colpevoli omissioni. Perrault (omonimo dell'autore di ben altre favole) ricorda che negli ultimi 15 anni ministri ed alti funzionari hanno effettivamente dovuto spiegarsi davanti ai tribunali per le conseguenze delle loro azioni che erano venute alla ribalta delle cronache (amianto, mucca pazza), ed hanno conosciuto i disagi dei comuni mortali (interrogatori, procedimenti interminabili e talora la prigione). Tuttavia essi hanno mal sopportato tali prove e per reazione hanno deciso di proteggersi. Cosi' e' stato presentato prima un testo di legge sotto il governo Juppe', poi un altro che e' stato approvato nell'indifferenza generale nell'estate 2000 e dche e' di fatto una sorta di amnistia che ha chiuso certi scandali in cui erano implicati politici. Jospin era contrario, dice l'autore, ma ha ceduto, negoziando con l'Eliseo e il Senato questa legge-inciucio. Il libro e' appunto una inchiesta su tali accordi segreti. Ni coupables,
ni responsables.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Immunita' non puo' diventare impunita'
|