![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 04
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Le
libertà negate. Come gli italiani stanno perdendo i loro diritti
La nostra società deve fare costantemente i conti con un paradosso: tutti noi abbiamo possibilità di scelta a prima vista infinite, eppure i margini di libertà si sono drasticamente ridotti. Un caso esemplare è quello della privacy: mai si sono levate tante voci a difenderla, mai sono state scritte tante leggi e tanti regolamenti per tutelarla, e mai sono stati tanto potenti e numerosi gli apparati che la violano a nostra insaputa. La documentatissima inchiesta di Michele Ainis (Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo ) presenta - in brevi capitoli gremiti di fatti, episodi, numeri - i molti casi di libertà negate e diritti coartati. Da quelli dei malati a quelli degli imputati, dei consumatori, degli elettori, degli immigrati, dei poveri, di bambini e genitori... Messe una accanto all'altra, queste istantanee compongono davanti ai nostri occhi il ritratto di una nazione (ma il discorso vale per tutto il mondo) che ancora non si è resa conti di essere sempre meno libera, e che dovrà trovare mezzi efficaci per reagire. Prima che sia troppo tardi. ed. Rizzoli
, Maggio 2004
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|