![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 29
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Madrid
11 marzo : Aznar accusa partito Zapatero e parla di ETA Ha lanciato accuse gravissime José Maria Aznar, deponendo oggi davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta sugli attentati dell'11 marzo che provocarono 192 morti e 1500 feriti. Aznar ha attaccato il partito di Zapatero che avrebbe orchestrato intorno agli attacchi di Madrid dell'11 marzo scorso una campagna denigratoria contro il suo governo per vincere le elezioni ed ha anche chiesto al presidente della commissione Paulino Revero di indagare sui legami dell'ETA con l'attentato, legami cui ancora crede il 50% degli Spagnoli, la maggior parte di quali simpatizzanti del PP. La sinistra, ora al governo, lo accusa da sempre di aver manipolato le informazioni parlando della pista dell'ETA poco dopo gli attentati quando gia' erano noti i legami degli attentatori con Al Qaida con l'attentato, con lo scopo di nascondere la matrice islamica, politicamente pericolosa a causa del coinvolgimento della Spagna nella guerra in Iraq voluto dal governo Aznar. Aznar ha commentato: "non credo sinceramente che gli autori intellettuali degli attentati, coloro che fecero questa pianificazione, che decisero quel giorno, precisamente quel giorno, non credo che vadano cercati in deserti molto remoti o in montagne molto lontane". L'ex premier ha detto che vi erano stati dubbi sulla data di svolgimento delle elezioni e si e' detto convinto che se la data delle elezioni fosse stata anticipata di una settimana, anche gli attacchi sarebbero stati anticipato di una settimana. Egli ha affermato che il suo governo disse la verita' e che furono altri che scelsero di operare in modo partitico, per "attizzare il settarismo" e "manipolare i sentimenti" della popolazione. Aznar ha ricordato che il giornalista di Cadena Ser Iñaki Gabilondo, il parlamento basco e i leader dell'opposizione, compreso Zapatero, erano inizialmente convinti che ci fosse l'ETA dietro l'attentato prima ancora che facesse la sua dichiarazione il ministro dell'interno Angel Acebes, "che intervenne quando ebbe i dati investigativi". Gli alleati americani pero' non sembrano avallare le tesi dell'ex primo ministro. Da alcune fonti risulta infatti che l'FBI abbia scoperto il filo che lega le stragi dell'11 marzo 2004 a Madrid con gli attacchi dell'11 settembre 2001, notoriamente dovute ad Al Qaida. Il legame sarebbe un uomo che partecipo' al 'vertice' terrorista svoltosi in Spagna nell'estate del 2001 per mettere a punto i preparativi degli attacchi alle Torri Gemelle e che torno' a Madrid nell'inverno 2003 per ordinare le stragi dei treni. ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Direttore di giornale: Aznar dice bugie Al Qaeda rivendica l'attentato in un video Garzon conferma la pista islamica L'Europol aveva previsto l'attentato
|