NOTIZIARIO del 20 novembre 2004

 
     

Governo Berlusconi e spesa proletaria : da qual pulpito !
di Alessandro Balducci*

L'altro giorno alla Camera, il ministro Pisanu ha espresso parole dure contro gli autori della "spesa proletaria" di Roma. Ha detto che bisogna preseguire l'illegalita' e che quelli non sono "compagni che sbagliano ma compagni che rubano".

Parole che sono da condividere senza se e senza ma, convinti come siamo che questo paese ha bisogno innanzitutto di una robusta iniezione di senso dello Stato e di fiducia nelle istituzioni.

Ma, purtroppo, mentre Pisanu invocava la "tolleranza zero" contro quelli che vanno nei supermercati a prendere la merce senza pagarla, pochi giorni prima a Milano Ilda Boccassini chiedeva alla Corte di condannare a 8 anni di galera l'imprenditore Silvio Berlusconi, per la compravendita della sentenza SME.

E lo stesso premier-imprenditore, al raduno della Guardia di Finanza, legittimava l'evasione fiscale perche' - a suo dire - se lo Stato chiede oltre il 30% di quello che guadagni, "evadere e' legittimo".

Chissa' cosa ne pensano i cittadini ed i governanti dei paesi scandinavi, dove - a quanto mi risulta - la tassazione e' anche oltre il 40%.... Regola di buon senso vuole che chi si mette a predicare agli altri il buon comportamento, soprattutto se da una posizione di responsabilita' come quella di ministro dell'interno, dia per primo il buon esempio. Perche' il senso dello Stato e la cultura della legalita' si costruiscono con l'esempio, prima ancora che con la repressione che comunque ci deve essere.

Allora - tanto per dirne una - ci sarebbe piaciuto che Pisanu avesse censurato il primo ministro con la stessa veemenza con la quale ha censurato il comportamento degli autori degli espropri proletari (per lo SME non c'e' ancora condanna, e' vero, ma come ignorare della posizione dell'avvocato dello Stato, Salvemini, senza contare le varie prescrizioni ottenute con apposite leggi).

Ci sarebbe piaciuto che avesse espresso qualche parola di condanna verso le banche che si sono appropriate in modo indebito dei soldi dei riparmiatori, come stabilito dalla recente sentenza di Cassazione.

E avremmo apprezzato anche un suo intervento piu' deciso su quello che sta' accadendo a Napoli ed in Campania, dove il crimine organizzato sta strangolando la citta' e la regione. Ed i Napoletani ed i Campani non si meritano la Camorra.

Cosi' come l'Italia, sede di un immenso patrimonio artistico e naturale, non si merita la gragnuola di leggi-scempio dell'ambiente e di condoni verso gli abusi edilizi che il governo - di cui Pisanu fa parte - sta riversando su questo disastrato Paese.

Invece Pisanu trova piu' comodo prendersela con gli espropri proletari: tanto quelli sono facilmente visibili e facili da colpire.

Un conoscente ha scritto: "Vorrei sapere da Manca [ex politico del vecchio Psi, ora entrato nella Margherita, ndr] .... se crede davvero che la procura di Milano abbia perseguitato una classe politica e non dei reati ben precisi? Se abbia davvero inquisito senza motivo o con prove ben precise?".

Ci sono delle domande alle quali i politici non vogliono rispondere. Anch'io, per esempio, vorrei sapere dai parlamentari dell'opposizione che cosa hanno aspettato ad alzarsi in piedi ed a replicare al Pisanu che predica-bene-e-razzola-male. A Rutelli, D'Alema, Fassino & compagni non mancavano certo argomenti per controbattere: bastava chiedere la parola ed elencare gli sciagurati atti legislativi del governo in carica: la depenalizzazione de facto del falso in bilancio, i condoni edilizi, i condoni fiscali.

Altro che tolleranza zero!! Rutelli il loquace, quello che qualsiasi cosa accada, commenta: "Non si puo' dire sempre di no", questa volta poteva almeno farci capire se e' in grado di esprimere concetti un tantino piu' elaborati....

E ci piacerebbe sapere dai dirigenti del centro-sinistra, una volta arrivati al governo, che cosa ne faranno di queste leggi-scempio. Quali aboliranno, quali manterranno?

Ma forse e' una domanda provocatoria. E poi, scusate eh: non si puo' dire sempre di no!

* referente regionale Emilia Romagna dell'Osservatorio sulla legalita'

Speciale Mani Pulite


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Sentenza anatocismo