NOTIZIARIO del 30 ottobre 2004

 
     

George Bush e John Kerry , reazioni a video Bin Laden
di Mauro Giannini

Il presidente George W. Bush ed il suo sfidante democratico, John F. Kerry, hanno reagito fermamente condannando all'unisono le dichiarazioni contenute nel video di Osama Bin Laden - giudicato autentico dalle autorita' USA - in cui il leader di Al Qaida minaccia un nuovo 11 settembre negli Stati Uniti.

Bush ha detto che gli Americani non si faranno intimidire e che gli Stati Uniti stanno dando la caccia ai terroristi per tutto il globo in modo che essi non possano nuocere all'interno del Paese. Kerry ha detto che se egli sara' eletto presidente gli Stati Uniti distruggeranno Al Qaeda.

Il presidente ha affermato "lasciatemi essere molto chiaro. Gli Americani non si faranno intimidire o influenzare da un nemico del loro Paese. Sono sicuro che il senatore Kerry concordera' con questo", ha detto, aggiungendo che si tratta di una guerra e che il popolo americano prevarra'.

Kerry ha detto che gli Americani sono "assolutamente uniti nella loro determinazione di colpire e distruggere Osama Bin Laden e i terroristi", ma ha anche criticato Bush dicendo che la cassetta dimostrava che Bin Laden poteva essere catturato, mentre il suo rivale si sarebbe lasciata sfuggire l'occasione di prenderlo fra le montagne di Tora Bora nel 2001.

Funzionari degli Stati Uniti hanno detto che non ritengono necessario un aumento del livello di allerta a motivo del contenuto della cassetta video trasmessadalla televisione araba Al Jazeera.

Il dipartimento di Stato a Washington ha detto che i diplomatici USA nello stato del Qatar hanno tentato senza successo di impedire la trasmissione del filmato. Negli Stati Uniti il messaggio del leader terrorista e' stato trasmesso solo parzialmente, a pezzi.

Nel video, Bin Laden parla direttamente alla telecamera, con voce tranquilla ed appare in buone condizioni di salute.

Egli accusa il presidente Bush di incompetenza e di aver mentito al popolo americano negli anni succeduti all'11 settembre 2001 ed afferma che il futuro del Paese non e' nelle mani di Bush e Kerry, ma in quelle dei cittadini, che lo possono determinare con il voto.

Osama sostiene che le cause che hanno determinato gli attacchi alle torri gemelle - per la prima volta rivendicati direttamente - non sono stete rimosse, e che - persistendo l'attuale situazione - gli attentati saranno reiterati.

Speciale terrorismo


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

I legami fra la famiglia Bush e quella di Bin Laden

Iraq: le bufale della CIA