NOTIZIARIO del 17 settembre 2004

 

 
     

Nucleare : Iran rigetta risoluzione dell' Agenzia Atomica
di Mauro Giannini

L'Agenzia Atomica Internazionale ha approvato ieri una risoluzione che chiede all'Iran di fermare tutte le attivita' nucleari, ma l'Iran ha risposto negativamente. L'Iran ha aggiunto che impedira' i controlli dell'Agenzia Atomica se la risoluzione sara' sottoposta al Consiglio di Sicurezza dell'ONU.

"L'Iran non accettera' alcun obbligo per quanto riguarda la sospensione di arricchimento di uranio" ha detto il capo delegazione iraniano Hassan Rohani. L'arricchimento di uranio puo' essere usato per costruire armi nucleari, ma l'Iran dice che il suo programma e' a scopi civili.

Il rappresentante iraniano ha detto che non sarebbe saggio sottoporre al Consiglio di Sicurezza dell'ONU la decisione. Teheran ritiene infatti che una risoluzione ONU sul tema sarebbe "illegale" e che pertanto non genererebbe "alcun obbligo" per l'Iran, in quanto "il Consiglio superiore non ha il diritto di rendere tale sospensione obbligatoria per alcun Paese".

L'Iran ritiene anche che Gran Bretagna, Francia e Germania abbiano rotto l'accordo raggiunto l'anno scorso sulla cooperazione dell'Iran e lo IAEA "perché la sospensione dell'arricchimento era volontaria".

La risoluzione dell'Agenzia Atomica esprime rammarico perche' "l'esecuzione delle decisioni volontarie iraniane di sospendere le attività di ritrattamento ed arricchimento comunicata all'agenzia il 29 dicembre 2003 e 24 febbraio 2004, siano terminate bruscamente" e considera necessario "che l'Iran immediatamente sospenda tutte le attività di arricchimento, comprese la fabbricazione o l'importazione di componenti della centrifuga, del montaggio e di prova delle centrifughe e la produzione del materiale... sotto la verifica dell'agenzia".

La risoluzione sottolinea anche "l'esigenza di una cooperazione completa e rapida con l'Agenzia dei paesi terzi rispetto al chiarimento delle questioni in sospeso ed esprime l'apprezzamento per la cooperazione ricevuta". L'Agenzia invita l'Iran ha presentare un rapporto sulla "cooperazione iraniana passata e presente con l'agenzia" e "un rapporto sulla risposta dell'Iran alle richieste fatte nelle risoluzioni precedenti...... concernenti la sospensione completa di tutto l'arricchimento e delle attività di ritrattamento".

Un comunicato USA ha dichiarato venerdi' che fotografie satellitari di un luogo industriale nucleare ritenuto sospetto in Iran - Parchin - mostrerebbe installazioni atte a sviluppare le armi atomiche, ma una dichiarazione di Tehran ha ricusato i sospetti come "nuova bugia" ed ha rilevato la strana coincidenza fra la data dell'accusa e quella delle decisioni ONU. Gli USA hanno anche accusato la stessa Agenzia Atomica di nascondere dati sulla questione.

Quindici giorni fa Teheran annuncio' l'arresto di diverse "spie", dichiarando che alcune di esse avevano trasmesso a Stati esteri informazioni sul programma nucleare iraniano, dicendosi convinta che "l'America controlla questi gruppi".

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Speciale pace