NOTIZIARIO del 11 aprile 2004

 
     

Casa Bianca ha reso pubblico rapporto su Al Qaeda
di red

La Casa Bianca ha tolto questa notte il segreto sul memorandum del 6 agosto 2001 riguardante la minaccia costituita da Al Qaeda prima dell'11 settembre 2001 e lo ha reso pubblico. Il nome dei Paesi che hanno supportato la CIA con i loro servizi per rinvenire informazioni sulla rete di Bin Laden sono stati cancellati dal rapporto.

In un punto del memorandum si legge: "Non possiamo corroborare alcune di queste sensazionali informazioni, come per quelle redatte nel 1998 che dicevano che Bin Laden voleva dirottare un aereo USA per assicurarsi il rilascio di Omar Abdel Rahman e altri estremisti ". Rahman e' in attesa di sentenza di morte per aver cospirato per assassinare il presidente egiziano Hosni Mubarak e altri delitti.

Il rapporto declassificato diceva che l'FBI aveva rinvenuto "indizi di attivita' sospette in questo Paese, consistenti in preparazione di dirottamenti". La Casa Bianca ha detto piu' volte che il rapporto presidenziale quotidiano, fu richiesto da Bush, che voleva informazioni circa la possibilita' che Al Qaeda attaccasse gli Stati Uniti.

In un comunicato rilasciato sabato notte l'amministrazione Bush ha sottolineato che "Il contenuto del PDB non metteva in guardia sugli attacchi dell'11 settembre; tuttavia esso riferiva la possibilita' di dirottamenti e non discuteva il possibile uso di aerei come armi".

Come da noi anticipato ieri, il memorandum, denominato "Bin Laden decise di attaccare dentro gli Stati Uniti", include anche:

- un rapporto di intelligence del maggio 2001 indicante che Al Qaeda stava cercando di mandare membri operativi negli Stati Uniti attraverso il Canada per portare un attacco esplosivo.

- suggerimenti di parte dei servizi segreti secondo cui alcuni sospetti di Al Qaeda che stavano viaggiando da e per gli USA fossero cittadini statunitensi e che potessero supportare la rete di Bin Laden negli USA

- circa 70 rapporti dell'FBI che riguardavano possibili operazioni di cellule terroristiche di Al Qaeda negli USA.

Le due pagine di documento sono state al centro della testimonianza giurata di Condoleezza Rice davanti alla commissione sugli attacchi dell'11 settembre. Rice aveva detto che il memo conteneva rapporti storici e di non ricordare alcun rapporto che parlasse della volonta' di Al Qaeda di usare aerei come armi prima dell'11 settembre.

Alcuni membri della commissione hanno detto di ritenere che l'amministrazione Bush avesse abbastanza informazioni circa le intenzioni e possibilita' di Bin Laden da poter avvisare il pubblico della possibilita' di un attacco.

Anche Richard Clarke asseriva che i dati forniti dai servizi su Al Qaeda fossero stati sottovalutati dall'amministrazione Bush in favore della guerra in Iraq, mentre una traduttrice dell'FBI sosteneva di aver visto prima dell'11 settembre 2001 molti documenti segreti contenenti chiare informazioni su un possibile attentato con caratteristiche simili a quelle dell'11 settembre.

Un sondaggio CNN/TIME, che ha valutato l'impatto della testimonianza di Rice sul pubblico americano, ha anche rivelato che il 49% dei cittadini USA gradisce il modo in cui Bush sta operando, contro il 47% che non lo approva.

In particolare l'approvazione per la politica antiterrorismo di Bush e' scesa di tre punti in due settimane (dal 58% al 55%), mentre di ben 7 punti percentuali e' scesa l'approvazione per la gestione della guerra (dal 51 al 44). Il margine di errore del sondaggio e' del 3%.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

L'audizione di Condoleezza Rice

Cosa nascondono Bush e Rice?

La testimone dell'FBI