![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 28
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Bush
perde popolarita' dopo accuse Clarke George Bush ha perso popolarita' dopo le rivelazioni di Richard Clarke. Inoltre la percentuale di americani che approvano la lotta antiterrorismo di Bush sono diminuiti di sette punti in una settimana (dal da 65 a 57%). Il dato si rileva da un sondaggio pubblicato oggi da Newsweek con un errore del 3%. Se si votasse oggi con due candidati, dice il sondaggio, John Kerry batterebbe Bush, 48 contro 47%, mentre se si presentasse anche il verde Ralph Nader, Bush vincerebbe con il 45% mentre Kerry ne otterrebbe solo il 43%. Clarke aveva accusato l'amministrazione Bush di aver trascurato la lotta al terrorismo, in particolare ad Al Qaeda, privilegiando la guerra in Iraq. Tuttavia qualche incidenza sui prossimi sondaggi potrebbero avere anche due nuovi eventi, il primo dei quali e' l'intervento televisivo di Condoleezza Rice che verra' registrato oggi presso la rete CBS e parlera' proprio degli attentati dell'11 settembre. La Casa Bianca ha voluto infatti che la Rice apparisse alla trasmissione televisiva "60 minuti", dopo che il rifiuto della la Consigliera USA alla sicurezza di testimoniare pubblicamente davanti alla Commissione indipendente sugli attentati dell'11 settembre aveva ingenerato critiche e sospetti. Il governo ha voluto mantenere per lei il privilegio concesso ai membri dell'esecutivo di una udienza a porte chiuse, difeso anche dal segretario di Stato Colin Powell, che ha commentato: "Sono sicuro che ella vuole raccontare la storia, ma vuole evitare di creare un precedente". Un altro fattore nuovo e' la richiesta del capogruppo repubblicano al Senato degli Stati Uniti di togliere il segreto su una testimonianza che Richard Clarke rese nel 2002 ad una prima commissione investigativa del Congresso, e cio' per confrontarla con quella attuale e stabilire se l'ex capo antiterrorismo abbia mentito sotto giuramento. Il senatore Frist dice infatti che durante quella testimonianza Clarke si profuse in complimenti per le azioni della amministrazione Bush. Frist ha anche rimproverato Clarke di aver speculato sulla tragedia dell'11 settembre per lanciare il suo libro, chiedendogli di dimostrare la sua buona fede rinunciando a trarre profitti personali da questo libro. Anche il candidato democratico John Kerry ha commentato che, se vi fossero le prove di una evidente contraddizione, l'amministrazione Bush avrebbe tutto il diritto di perseguire Clarke per spergiuro. Tuttavia Kerry ha anche criticato il fatto che la Rice trovi il tempo di partecipare ad una rasmissione televisiva e non quello di chiarire in commissione pubblicamente il suo comportamento su questioni importanti di cui gli Americani chiedono di sapere di piu', come la sicurezza nazionale. by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|