NOTIZIARIO del 25 marzo 2004

 
     

TERRORISMO: Clarke accusa ancora Bush
di red

Richard Clarke, responsabile anti-terrorismo sotto quattro presidenti USA, ha deposto ieri nella commissione indipendente sugli attentati dell'11 settembre, ribadendo le accuse a Bush gia' lanciate nel suo libro.

Egli ha detto che il governo Bush considerava importante ma non urgente la lotta al terrorismo. Inoltre ha denunciato il fatto che "invadendo l'Iraq il presidente ha reso molto pių difficile la lotta al terrorismo".

Clarke - che l'anno scorso di e' dimesso dal suo ufficio - si e' scusato con le famiglie delle vittime per una tragedia che il governo per il quale lavorava non č riuscito a prevenire.

Prima di Clarke avevano testimoniato i segretari di Stato e i ministri della difesa dei governi Bush e Clinton, affermando che le amministrazioni di cui facevano parte non hanno mai sottovalutato Al Qaeda e che la lotta al terrorismo e' sempre stata una priorita' per loro.

Altrettanto aveva dichiarato Bush ai giornali, ma non in commissione, dove testimoniera' in privato per una sola ora insieme a Cheney, a meno di cambiamenti in accoglimento delle richieste di alcuni senatori e delle famiglie delle vittime.

by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

Iraq: le bufale della CIA

Iraq: Cheney voleva
la guerra dal 1998

11 settembre: cosa
nascondono Bush e Rice?

Neppure on line le armi di distruzione di massa