![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 20
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
A
Roma successo della marcia per la pace Superiore alle aspettative la partecipazione alla marcia della pace che si e' tenuta oggi a Roma. Gli organizzatori attendevano trecentomila persone, ne sono arrivate almeno il triplo. Qualcuno parla addirittura di due milioni. Sicuramente il successo del corteo risulta evidente, soprattutto confrontando la massa dei partecipanti con quella della manifestazione indetta dall'ANCI il 18 marzo sempre a Roma e cui parteciparono un migliaio di persone, molte delle quali esponenti delle Istituzioni di maggioranza e minoranza. Assente invece, la maggioranza oggi. Critiche ai manifestanti sono provenute da Follini, Calderoli e Fini, che identificano l'opposizione alla guerra ed all'occupazione in Iraq come un avallo al terrorismo. Ma gli striscioni dei manifestanti esprimevano chiaramente il dissenso dal terrorismo, ricordando la strage di Madrid dell'11 marzo.. Anche alcuni leader dell'opposizione, presenti nel corteo, sono stati contestati da gruppi di manifestanti a motivo della loro astensione al voto sulla missione in Iraq. Fassino ha percio' abbandonato il corteo. La manifestazione romana si e' tenuta in concomitanza con altre in diverse citta' d'Italia e in tutto il resto del mondo, dagli USA all'Australia ed a tutte le capitali europee. Quasi ovunque la partecipazione e' stata significativa e colorata da bandiere della pace e striscioni. by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|