![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 18
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Spagna:
governo Aznar rende pubblici documenti su strage per provare sua onorabilita' Il governo spagnolo ha declassificato alcuni documenti riservati, fra cui alcune delle informazioni del Centro nazionale di Intelligence riguardanti gli attentati dell'11 marzo a Madrid, per dimostrare la sua "buona fede e onorabilita'" e la "trasparenza" con cui ha operato l'esecutivo. E' quanto annunciato dal ministro portavoce in carica Eduardo Zaplana. Acebes ha dettagliato il contenuto, contenete informative della polizia e relazioni dell'Istituto anatomico forense, le cui autopsie escludono la presenza di suicidi fra i morti della strage. Acebes ha illustrato alcuni documenti ed ha spiegato che essi provano "tutta la verita' in tempo reale" delle azioni compiuta dall'esecutivo fra l'11 e il 14 marzo. Lo scopo del governo in carica e' quello di dissipare le ombre accumulatesi sulla sua gestione delle informazioni subito dopo gli attentati e sulla ipotizzata strumentalita' di attribuirne la paternita' ad Al Qaeda, soprattutto dopo le rivelazioni di alcuni direttori di giornali spagnoli. Intanto altre quattro persone sono state arrestate nell'ambito delle indagini sulle stragi di Madrid. Fonti della polizia riferiscono che uno degli arrestati potrebbe essere coinvolto materialmente nell'attentato. Questa mattina sono stati invece interrogati dal magistrato i cinque arrestati di sabato, fra cui uno dei sospetti esecutori della strage rivendicata da Al Qaeda, il marocchino Jamal Zougam. by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|