COMUNICAZIONE del 30 ottobre 2003

 
     

Il Garante per la Privacy risponde a quesito dell'Osservatorio Onlus riguardo alla legalita' delle banche dati internet

L'Ufficio del Garante per la Privacy ha risposto oggi ad un quesito dell'Osservatorio sulla legalita' Onlus che, in qualita' di associazione a difesa dei diritti civili e rappresentante di interessi diffusi, aveva sollevato alcuni mesi fa, e ribadito recentemente, una significativa questione di privacy in internet.

La violazione della privacy in questione, che riguarda centinaia di migliaia di cittadini italiani, molti dei quali inconsapevoli, attiene alla diffusione mondiale che viene data on line ai recapiti telefonici e postali degli assegnatari italiani di domini internet.

Esiste anche una direttiva europea che giudica abnorme, rispetto alla finalita', la pubblicita' data alle banche dati in questione, tuttavia non sembra nota agli enti preposti al loro trattamento ed ai provider, che li "esportano" all'estero.

Nelle sue richieste al Garante il Presidente dell'Osservatorio, Rita Guma, aveva sottolineato che ben si comprende "l'esigenza di collegare ad un responsabile i contenuti di un sito nei pochi casi in cui essi siano lesivi di leggi italiane o di interessi personali, ma si potrebbe ovviare a tale problema con visure caso per caso presso l'apposito registro o con provvedimenti del magistrato previo accertamento del reato."

Tuttavia la Presidente faceva rilevare come non siano "inseriti in rete i dati di tutte le imprese commerciali o industriali italiane, ne' i dati personali dei proprietari italiani di immobili, che pure potrebbero essere correlati a violazioni di legge. Inoltre con la nuova legge sull'editoria vi sara' un registro dei siti a carattere editoriale il cui responsabile dovra' essere individuabile. Infine, per richiedere aventuali rettifiche o publicazioni di repliche, e' disponibile su ogni sito l'indirizzo di posta elettronica del webmaster."

L'Ufficio del Garante ha informato la Presidente dell'Osservatorio che il prof. Rodota' ha gia' aperto un fascicolo sulle improprie modalita' di trattamento dati in questione e varera' prossimamente una disposizione di carattere generale per ricondurre il settore entro i confini della legalita'.

Osservatorio sulla legalita' Onlus.

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

indice comunicati