![]() ![]() |
|||
COMUNICATO del 4 luglio
2007
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Donazione
degli organi : a quando gli strumenti previsti dalla legge ? Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il Ministro della Salute, Livia Turco, hanno presentato oggi la nuova campagna di comunicazione per la donazione degli organi, che ovviamente esorta a questo atto di solidarieta' presentandone tutti i lati positivi. L'Osservatorio sulla legalita' e sui diritti onlus chiede al governo se la campagna 'informativa' sia solo propaganda oppure informi i cittadini anche del fatto che non sono mai stati varati molti dei decreti attuativi previsti dalla Legge 1° aprile 1999, n. 91 "Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 15 aprile 1999. L'Art. 5
della legge, prevede infatti le Disposizioni di attuazione delle norme
sulla dichiarazione di volontà, che sono le seguenti: E' difficile che i cittadini siano al corrente dei decreti attuativi emanati, ma tutti i cittadini - non essendo stati coinvolti nella scelta chiara e univoca richiamata nell'articolo di legge e non essendo periodicamente chiamati a farlo - potranno rendersi conto che questa parte della legge rimane inapplicata e che cio' espone loro e i loro cari a rischi di scelte poco meditate o anche 'pilotate' da terzi sull'onda dell'emozione in occasione di eventi tragici in cui la serenita' e' compromessa. Se donare gli organi e' una dimostrazione di solidarieta', deve pero' essere anche una scelta consapevole e davvero libera, e la volonta' dell'eventuale non-donatore deve essere messa in condizione di essere rispettata anche se non collima con il pensiero del ministro. Una maggioranza parlamentare che sostiene il testamento biologico per il trattamento di fine vita non puo' essere credibile se non provvede a mettere i cittadini in condizione di esprimere per tempo e in modo certo - in applicazione della legge esistente - la propria volonta' sulla donazione degli organi. Cosi' non puo' essere credibile il governo che a quella maggioranza fa riferimento se vara una campagna propagandistica sulle donazioni di organi mentre mancano ancora gli strumenti previsti dalla legge per esprimere univocamente la propria volonta' in un aspetto cosi' delicato e riguardante un fondamentale diritto del cittadino. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|