 |
Emilia Romagna approva mozione contro "propaganda russa"
di Pierpaolo Minardi
Nei giorni scorsi il consiglio regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato all'unanimità una mozione non molto amichevole verso la Russia, per esprimere solidarietà all’Ucraina e contrastare la disinformazione nel conflitto russo-ucraino.
La mozione è stata proposta da Civici, Pd, M5s e Avs ed emendata (e per questo poi votata) da Fratelli d’Italia e Forza Italia.
Scopo dichiarato è contrare "la disinformazione e la propaganda russa con trasparenza e senza forme di censura preventiva".
Si parla quindi di "guerra ibrida di disinformazione condotta dalla Federazione Russa attraverso attacchi informatici, social-network e manipolazione dell’informazione, sabotaggi, interruzioni di approvvigionamenti, finanziamenti illeciti e altre azioni segrete o coercitive".
Inoltre si invitano gli organi amministrativi della regione a "promuovere l’instaurazione di rapporti fra gli enti locali del territorio emiliano-romagnolo e gli omologhi enti ucraini, sostenendo gli iter avviati negli anni e non ancora in corso anche per valutare l’opportunità di istituire un sistema di coordinamento per nuovi aiuti fra tutti i soggetti coinvolti... al fine di analizzare bisogni, priorità e investimenti necessari in questa nuova fase del conflitto".
I firmatari chiedono inoltre che la Regione supporti, "per quanto di competenza, le Istituzioni nazionali e dell’Unione Europea nell’intraprendere tutte le iniziative necessarie per rafforzare le capacità di resilienza del Paese invaso favorendo negoziati di pace immediati, il cessate il fuoco e la tutela della popolazione civile".
 
Dossier
diritti
|
|