 |
Scudo UE: ci toccherà credere ai chip delle lavatrici
di Stefano Masson
Sul pacchetto di proposte vonderleyeniane sulla guerra ibrida.
Perché, sebbene i malumori (anche soltanto sulla fattibilità) siano già emersi, potenzialmente quel pacchetto è inquietantissimo.
Lo Scudo sembra infatti adombrare un'estensione generalizzata ai paesi dell'Unione del "modello moldavo" di democrazia: i liberali, atlantisti e guerrafondai, fanno fuori gli oppositori con tutti i mezzi a loro disposizione (uso disinvolto della magistratura e dei servizi, accuse inventate e relative macchine del fango, arresto di esponenti dell'opposizione e "mille trappole" amministrative per minimizzare l'espressione del dissenso: insomma, tutti gli strumenti di un "golpe leggero" e qualcuno di più).
Il quadro ideologico in cui lo Scudo s'inserisce è quello "filosoficamente maccartista" de "La società aperta e dei suoi nemici" di Karl Popper.
L'antecedente storico ispiratore è la Germania del Berufsverbot.
Non meno inquietante, il Centro di Resilienza Democratica (con immancabile codazzo di fact-checkers "indipendenti", ohibò).
Dunque, il dispositivo censorio già messo in campo dalla UE non pare cosa da poco e la vera finestra sul mondo ci è già ora garantita dal solo Telegram e da una navigazione in modalità VPN.
Il Centro di Resilienza Democratica quindi non sembra essere soltanto un'estremizzazione dei meccanismi di censura e filtraggio delle informazioni. L'ambizione che vi s'intravede è più radicale: approntare una narrazione obbligatoria per il cittadino UE.
Nel presente la Russia e la guerra, ma per naturale espansione delle competenze, c'è nel suo raggio d'azione l'intero Pianeta.
Un mondo, cui al cittadino UE sarà consentito guardare solo da un'angolazione precisa e secondo un grado di deformazione predeterminato: una sorta di visione anamorfica condivisa.
I corollari sono prevedibili. In primis, una qualche forma generalizzata di reato d'opinione (con relativa sanzione).
Gli antecedenti su cui modellarli sono certe sanzioni sui "negazionismi" (e adesso si comprende meglio quale campo minato giuridico avvessero inaugurato). E i recentissimi dispositivi repressivi di Gran Bretagna e Germania sulla "questione palestinese".
Tralascio ogni approfondimento sull'ultima proposta del pacchetto vonderleyeniano perché di autoevidente pericolosità, la Superintelligence europea.
I servizi d'intelligence sono già oggi il più canceroso "corpo separato dello stato". Figuriamoci un'intelligence sovranazionale sotto il diretto controllo del nucleo non eletto (un nucleo di "eletti", cercando il calembour) della UE!
Insomma, l'antecedente ispiratore è senza dubbio Gladio.
 
Dossier
diritti
|
|