Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
10 novembre 2025
tutti gli speciali

Droga degli zombie: nessuna emergenza?
di Cassiopea

Cominciano (continuano) preoccupanti sequestri di Fentanyl a Roma. Sappiamo bene che per ogni sequestro passano indenni e arrivano sul mercato, almeno un numero mille volte superiore di pasticche. Se non di più.

Partito dai luoghi di produzione, dove eccedeva, lo stupefacente non commercializzato, è arrivato perfino in borgata da me, pur mantenendo il traffico attraverso schemi operativi tradizionali, i pusher hanno saputo sfruttare la rete internet, i corrieri postali e commerciali e i sistemi di comunicazione criptata.

Il Fentanyl è una cosa veramente spaventosa anche detta la “droga degli zombie” perché trasforma chi la consuma in “un morto che cammina”. Nato come farmaco usato nella terapia del dolore (so quello che dico, anche se non citerò la specialità farmaceutica che lo contiene) è dilagato come sostanza stupefacente.

l fentanyl è un oppioide sintetico usato come analgesico e anestetico in medicina. È da 50 a 100 volte più potente della morfina e fino a 50 volte più dell’eroina. Viene impiegato per il trattamento del dolore grave, in ambito chirurgico, oncologico e traumatologico, e in alcuni casi per dolori cronici resistenti ad altri farmaci come le pancreatiti acute e croniche.

Gli effetti del fentanyl includono: sedazione, sonnolenza, confusione, nausea vertigini. In dosi leggermente più elevate provoca depressione respiratoria, coma e morte. Anche piccole quantità possono essere letali: il rallentamento della respirazione riduce l’ossigeno al cervello (ipossia), causando danni cerebrali irreversibili.

Oltre all’uso medico, il fentanyl è (ovviamente) prodotto e venduto illegalmente. La vendita è molto redditizia. Si trova in forma liquida o in polvere, spesso mescolato a eroina, cocaina o metamfetamina, e perfino in spray nasali o colliri.

Giorgia Meloni, e Alfredo Mantovano intervenendo alla recentissima VII Conferenza nazionale sulle dipendenze, a Roma, hanno ferocemente (come è loro costume) minimizzato (cazzo je frega nessuno dei consumatori Fentanyl ha votato o voterà per loro) «non si registrano situazioni di emergenza legate alla diffusione di queste sostanze sul territorio nazionale».

Testuale. Vergognatevi.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale