Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 novembre 2025
tutti gli speciali

Vittime di camorra: Mimmo il ribelle
di Pierpaolo Minardi

Domenico Beneventano, detto Mimmo, chirurgo e medico di base, consigliere comunale ad Ottaviano (NA) aveva solo 32 anni, il 7 novembre 1980, quando venne ucciso dalla Camorra.

La sua colpa essersi opposto alla speculazione edilizia post terremoto, a beneficio di imprese legate alla camorra. Eroicamente, in quanto opporsi alla criminalità organizzata a quell'epoca comportava rischi certi.

Il suo assassinio tuttavia fu una semina: generò infatti una mobilitazione sociale senza precedenti sul territorio di Ottaviano, la prima marcia anticamorra e la nascita dell'associazione degli studenti contro la camorra.

Mimmo Beneventano fu poi riconosciuto vittima innocente della criminalità organizzata e in sua memoria fu istituita una Fondazione, presieduta dalla sorella Rosalba.

Proprio Rosalba Beneventano, presidente della Fondazione Mimmo Beneventano, è intervenuta ieri all'incontro per il 45º anniversario della morte di Mimmo dedicato alla legalità e alla pace tenutosi nella sala consiliare del Comune di Ottaviano.

Ha ricordato la figura del fratello e l’impegno della Fondazione, che ogni anno premia gli studenti delle tre scuole medie di Ottaviano che si sono distinte per le tematiche affrontate durante l’esame di terza media.

La giornata si è conclusa con una marcia per la pace per le strade di Ottaviano, fino al luogo dell’omicidio di Mimmo Beneventano con un minuto di raccoglimento e sulle note del violino del maestro Ferdinando De Simone.

A Pomigliano D'Arco, invece, Eduardo Ammendola, medico chirurgo, attore amatoriale, ha recitato un suo monologo di quaranta minuti in uno spettacolo dal titolo “Tentata Memoria: orazione civile di rito Beneventano” nel laboratorio per studenti organizzato dall'associazione Vient'e terra.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale