 |
USA rinnovano gli armamenti
di Francesco Dall'Aglio
il test condotto dagli USA ieri è, stato, come era ovvio, il test di un vettore: dalla base di Vandenberg, in California, è stato lanciato un missile balistico intercontinentale Minuteman III che è arrivato a destinazione con successo al Reagan Test Site nelle isole Marshall.
Il lancio ha anche consentito di verificare l'affidabilità dell'ALCS (Airborne Launch Control System), il sistema che fa partire le procedure di lancio non da terra ma da un aereo E-6B Mercury.
Sia il lancio che il test dell'ALCS sono procedure di routine e non c'è niente di speciale.
Interessante invece è una foto, diffusa sempre ieri ma che è stata scattata il 29 ottobre, di un B-52H che trasporta quello che potrebbe essere un AGM-181A (LRSO), un missile cruise next-gen con capacità stealth che dovrebbe rimpiazzare l'AGM-86B.
Anche gli USA si stanno dando da fare per modernizzare il loro arsenale e noi, che fedeli ai dettati kubrickiani amiamo la Bomba, non possiamo che essere lieti di questa rinnovata corsa agli armamenti nucleari.
 
Dossier
diritti
|
|