 |
Quando l'Armata Rossa liberò l'Ucraina dai nazisti
di Daniele Furlan
Ricordiamo anche questo:
28 OTTOBRE 1944:
Dopo 680 giorni, e ben 15 massicce operazioni offensive, l'Armata Rossa annunciò la liberazione dell'intero territorio della SSR Ucraina.
Quella dell'Ucraina sovietica fu un'occupazione terribile e sanguinosissima per la popolazione, soprattutto a causa dei banderisti, i più crudeli e sanguinari con i civili.
Spalleggiati dalla Wehrmacht avviarono con "magno gaudio" la pulizia etnica contro ebrei, comunisti, uomini donne, bambini.
Furono all'uopo approntati lager e ghetti, 700 le città distrutte, migliaia e migliaia i villaggi, oltre 1 milione e 1/2 gli ebrei e altrettanti i non ebrei massacrati.
Nel contempo, milioni furono gli ucraini che combatterono contro i nazisti, nelle fila dell'Armata Rossa. E la Russia non smetterà mai di onorarli e ricordarli come Eroi della Grande Guerra Patriottica.
Per il fascista occidente invece gli eroi sono gli eredi di Bandera, ora come allora massacratori del loro stesso popolo.
 
Dossier
diritti
|
|