Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 settembre 2025
tutti gli speciali

ONU: Giappone chiede riforma del potere di veto in Consiglio di sicurezza
di Gabriella Mira Marq

Il Primo Ministro giapponese uscente Shigeru Ishiba ha sottolineato martedì che la pace e la sicurezza non sono automatiche, ma devono essere attivamente mantenute, esortando il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a intraprendere ampie riforme, affermando che l'attuale struttura, ancorata all'ordine del secondo dopoguerra, è sempre più incapace di affrontare le sfide globali odierne.

Ricordando che l'assemblea che la Carta delle Nazioni Unite affida al Consiglio di Sicurezza ha la responsabilità primaria di mantenere la pace internazionale, una responsabilità che include l'istituzione di forze di mantenimento della pace e il riconoscimento del diritto all'autodifesa, Ishiba ha sostenuto che il potere di veto conferito ai cinque membri permanenti ha ripetutamente ostacolato la capacità del Consiglio di agire in situazioni critiche.

"L'aggressione della Russia contro l'Ucraina è l'esempio più evidente di un membro permanente del Consiglio di Sicurezza con una responsabilità speciale per la pace e la sicurezza internazionale che ha invaso il suo vicino. Ciò scuote le fondamenta stesse dell'ordine internazionale in cui le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza subiscono il veto e non vengono adottate, e le risoluzioni dell'Assemblea Generale che invitano la Russia a ritirarsi immediatamente vengono adottate ma non attuate", ha affermato.

Citando l'importanza della legittimità e della rappresentanza, Ishiba ha chiesto che venga ampliata la partecipazione sia permanente che non permanente al Consiglio di Sicurezza. Come parte di questa proposta, i nuovi membri permanenti vedrebbero congelati i loro poteri di veto per un periodo di transizione di 15 anni, al fine di garantire che il Consiglio possa funzionare in modo più efficace ed equo.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale