Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 settembre 2025
tutti gli speciali

Trump: intervento fiume al'ONU
di Leandro Leggeri

Cinquantasette minuti. Tanto è durato l’intervento all’Assemblea generale dell’Onu. Tempo massimo previsto: 15. Ma Trump davanti al timer è come l’inquilino che non paga le spese condominiali e poi pretende pure di decidere sul colore delle ringhiere.

Il momento più alto? «Mi è sembrato un brav’uomo. Io gli piaccio. Lui mi piace. Ci siamo abbracciati», ha raccontato di Lula. Peccato che Lula, in sala, fissasse i suoi come a chiedere: “Ma questo non è quello che ci ha appena rifilato il 50% di dazi?”. Un abbraccio immaginario: più che Onu, sembrava Black Mirror.

Poi il delirio: l’Onu colpevole di aver rifiutato il suo progetto di restyling con «marmi e mogano» («il loro risultato è di gran lunga inferiore»), il gobbo elettronico sabotato («noi non c’entriamo», precisano i tecnici Onu), e l’accusa a un’istituzione che produce solo «lettere attentamente pensate, che non fanno nulla per risolvere i conflitti». Lui invece, «ha messo fine a sette guerre».

Numero variabile, a seconda dell’umore e della pronuncia dei Paesi coinvolti: «Abee-baijan» e «Albania» in pole position.

Immancabile la sezione scientifica: il Tylenol provoca autismo (smentito dall’Oms), gli ambientalisti vogliono sterminare le mucche, e il Cristianesimo è la religione più perseguitata al mondo.

Gran finale: un inno alla libertà di parola, pronunciato da chi il giorno prima aveva criminalizzato l’antifascismo.

Alla chiusura, applausi timidi della sua delegazione, mentre il resto della sala si è riversato fuori come in un’evacuazione antincendio. La presidente dell’Assemblea ci ha messo venti minuti a ricostruire il gregge.

Insomma: cinquantasette minuti di Trump. Un discorso? No. Un reality show senza televoto.

Con lui sul podio, l’Onu sembrava diretta da Leslie Nielsen nei panni del Presidente in Scary Movie 3.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale