Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 settembre 2025
tutti gli speciali

Canada accusa: TikTok raccoglie dati di bambini
di Joanna Juliani

Un'indagine canadese ha scoperto che TikTok, la piattaforma di social media che ha centinaia di migliaia di utenti minorenni nel Paese, non è riuscita a far rispettare efficacemente i limiti di età e ha raccolto quindi grandi quantità di dati personali sensibili da bambini.

Il governo canadese ha pubblicato martedì il suo rapporto su TikTok, nel bel mezzo dei dibattiti in corso negli Stati Uniti sull'opportunità di vendere o vietare l'app a causa di problemi di sicurezza dei dati.

Secondo il rapporto, le pratiche dell'azienda nella raccolta e nell'utilizzo dei dati personali per determinare contenuti e pubblicità personalizzati sono state esaminate per verificarne la conformità alle leggi canadesi sulla privacy.

Il rapporto ha rilevato che centinaia di migliaia di cittadini canadesi minorenni utilizzano la piattaforma e ha evidenziato le misure insufficienti di TikTok per far rispettare i divieti provinciali di accesso per i bambini di età inferiore ai 13 anni.

"A causa delle inadeguate misure di controllo dell'età adottate da TikTok, l'azienda ha raccolto le informazioni personali di un gran numero di bambini canadesi, comprese informazioni che gli uffici considerano sensibili", si legge nel rapporto.

Il rapporto ha inoltre rivelato che TikTok raccoglie dati biometrici come informazioni facciali e vocali. Sebbene ogni anno vengano bloccati circa 500.000 utenti minorenni, le falle nei meccanismi di verifica dell'età fanno sì che molti utenti non vengano individuati come bambini.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale