 |
Salvo D'Acquisto, giovane eroe in divisa
di Rita Newton
Il 22 settembre 1943 due soldati tedeschi rimasero vittime di una esplosione accidentale e altri due rimasero feriti in una località vicino Fiumicino. 21 uomini e un ragazzino furono catturati con un rastrellamento, e il 23 si preparava la loro uccisione, per rappresaglia.
Salvo D'Acquisto, a 23 anni non ancora compiuti, sacrificò la propria vita per salvarli. Offrì infatti ai tedeschi l'opportunità di giustiziare un Carabiniere, probabilmente assumendo su di sé la responsabilità dell'esplosione.
Non tutti i Carabinieri rimasero fedeli al nazifascismo, anzi, ve ne furono decine di migliaia che dopo l'8 settembre si organizzarono per combattere contro i tedeschi affiancandosi alla resistenza civile, contando poi 2735 caduti e 6500 feriti.
Salvo D'Acquisto, nato a Napoli, la mia città, che solo pochi giorni dopo si sarebbe sollevata contro i tedeschi, dovette prendere da solo la sua generosa decisione.
Fu poi canonizzato, ma per me resta il giovane eroe in divisa del 23 settembre del '43.
 
Dossier
diritti
|
|