Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
23 settembre 2025
tutti gli speciali

Giancarlo Siani: un vero giornalista d'inchiesta
di Rita Newton

23 settembre 1985. 10 colpi.

Moriva assassinato Giancarlo Siani, orgoglio per chi vuol fare corretta informazione, esempio per i giovani, vanto per Napoli. Pochi giorni prima, il 19, aveva compiuto 26 anni.

Oggi che l'informazione è piegata alla propaganda o si nutre di copiature, non si può non ricordare con rispetto e con rimpianto il giovane giornalista de Il Mattino di Napoli che fu ucciso dalla camorra perché, a seguito delle sue inchieste sui clan, aveva informato correttamente l'opinione pubblica.

Il mandante dell'assassinio fu Totò Riina, cui era affiliato il clan camorristico Nuvoletta, che ordinò l'omicidio.

Gli assassini, a volto scoperto, gli spararono 10 volte alla testa. Uno o due colpi sarebbero bastati per ucciderlo, ma dieci sembrano indicativi della volontà di distruggere una mente pensante, una mente libera.

“Giancarlo Siani cronista de Il Mattino ucciso per colpire la libertà di stampa”, recita l'incisione sotto la scultura di Mimmo Paladino dedicata a Giancarlo nella sala riunioni del giornale per cui lavorava.

Anche se non possedeva il tesserino di giornalista, infatti, Giancarlo Siani ha onorato questa professione più di molti altri che la praticano. Solo nel 2020, a trentacinque anni dal suo assassinio, l'Ordine dei giornalisti consegnò alla famiglia di Giancarlo il tesserino da giornalista professionista.

"Sventurata la terra che ha bisogno di eroi" diceva Bertold Brecht, che però non spiegava come potesse definirsi quella stessa terra quando i suoi eroi non li ricorda e non li omaggia, come purtroppo accade spesso qui in Italia.

O li omaggia solo a parole, basta guardare cosa accade oggi a Caivano, in quella terra (che è la mia) per cui Giancarlo ha dato la vita e che ha sempre avuto bisogno di eroi.

Ma io non ti dimentico, Giancarlo, alcuni di noi ti ricorderanno sempre.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale