Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
23 settembre 2025
tutti gli speciali

Filippine: CPI accusa ex presidente di crimini contro l'umanità
di Gabriella Mira Marq

L'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato accusato di tre capi d'accusa per crimini contro l'umanità presso la Corte penale internazionale (CPI).

I pubblici ministeri sostengono il suo coinvolgimento in almeno 76 omicidi nell'ambito della sua "guerra alla droga", che secondo i gruppi per i diritti umani ha causato migliaia di morti. Un atto d'accusa redatto, datato 4 luglio ma reso pubblico lunedì, espone le accuse contro l'ex leader ottantenne, che rimane detenuto presso la CPI all'Aia.

La prima accusa riguarda il presunto ruolo di Duterte come coautore di 19 omicidi commessi tra il 2013 e il 2016, durante il suo mandato di sindaco di Davao City. Il secondo capo d'accusa riguarda 14 omicidi di cosiddetti "obiettivi di alto valore" avvenuti nel 2016 e nel 2017, dopo l'insediamento di Duterte alla presidenza. Il terzo capo d'accusa riguarda 43 omicidi commessi durante operazioni di "sgombero" contro consumatori e spacciatori di droga di basso livello tra il 2016 e il 2018.

Secondo i procuratori della CPI, questi omicidi facevano parte di un modello di violenza più ampio e coerente. "L'effettiva portata delle vittimizzazioni durante il periodo in cui è stato formulato l'accusa è stata significativamente maggiore, come si evince dalla natura diffusa dell'attacco", hanno affermato.

La lettura delle accuse avrebbe dovuto avvenire durante l'udienza di Duterte alla CPI, ma la sessione è stata rinviata in quanto la corte sta valutando la sua idoneità a sostenere il processo. Il suo avvocato, Nicholas Kaufman, ha sostenuto che Duterte soffre di "deterioramento cognitivo in molteplici ambiti" e ha esortato la CPI a rinviare a tempo indeterminato il procedimento.

Duterte è stato arrestato a Manila l'11 marzo e trasportato in aereo nei Paesi Bassi la stessa notte. Da allora è detenuto presso l'unità di detenzione della CPI nel carcere di Scheveningen. Alla sua prima udienza, a cui ha partecipato tramite collegamento video, l'ex presidente è apparso debole e stordito, parlando solo in modo impercettibile.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale