 |
Crosetto e il viaggio-barzelletta in Estonia
di Antonio Matteini
I famosi MIG russi che hanno sorvolato l'Estonia qualche giorno fa, l'aeronautica italiana che ha partecipato all'operazione per respingerli, l'inaccettabile provocazione russa...
Una enorme farsa che poche ore sono bastate per smontare pezzo per pezzo.
Basta prendere una cartina dell'Estonia con segnati i confini delle acque nazionali e internazionali nel golfo di Finlandia e vedere dove si trova Kaliningrad per capire cos'è successo.
I MIG non hanno sorvolato Tallin o l'Estonia in generale (avete notato quanto sono stati vaghi TG e giornali sul dove è accaduto il fattaccio?) ma hanno lambito l'Isola di Saaremaa ossia un'isola che si trova praticamente in mezzo al golfo di Finlandia.
Visto anche il periodo, non svolazzano così tranquillamente trai cieli NATO velivoli militari russi.
Era stato ovviamente comunicato alle autorità interessate che quel giorno a quell'ora, sarebbero stati trasferiti quei MIG da San Pietroburgo a Kaliningrad (quel pezzettino di Russia incastrato tra Polonia e Lituania) nota ai più per essere la città natale di Kant.
Le acque internazionali nel Golfo di Finlandia sono strette e uscirne è molto facile.
È esattamente quel che è accaduto.
Si sono levati in volo aerei Estoni dalla base NATO sita proprio sull'Isola di Saaremaa e - se si sta a sentire la versione estone, hanno coraggiosamente ricacciato in Russia i MIG - se ci si attiene ai fatti si appura che i MIG semplicemente sono usciti dai cieli estoni per arrivare a Kaliningrad come previsto.
Ora, la propaganda fatta sul momento è qualcosa a cui ci siamo abituati, "ha stato Putin" qualsiasi cosa succeda nel mondo è l'evergreen di questi anni, però appurata la verità - ovvio - nessuno si preoccupa di smentire quanto già comunicato, ma quantomeno si passa oltre fingendo di non aver diffuso una notizia falsa.
Qui no, Crosetto anticipa un viaggio già programmato in Estonia per far visita ai coraggiosi militari italiani che hanno - pensate che ardore - guardato passare due aerei russi.
Non c'è più alcun limite alla decenza, si continua a sfruttare una balla anche quando è appurato al di là di ogni ragionevole dubbio che tale era.
Come si fa a prendere sul serio una classe dirigente così?
Come si fa a prendere sul serio un'informazione pubblica che continua a proporre una notizia macroscopicamente falsa senza puntualizzare che forse forse, i governi italiano e estone hanno organizzato una grandiosa pagliacciata a proprio uso e consumo?
 
Dossier
diritti
|
|