 |
Il merito secondo Giorgia
di Rino Ingarozza
Il cognato Ministro dell'agricoltura.
Come conosce le carote, le zucchine e le cipolle, lui, non le conosce nessuno.
La sorella a capo della segreteria politica del suo partito.
La politica e organizzazione per lei, sono come il pane quotidiano.
Geronimo La Russa Presidente dell'Aci.
Lui per le auto e gli automobilisti, ha sempre avuto un debole.
La figlia di Giorgetti assunta in Figc (federazione italiana gioco calcio, poi si è dimessa, ndr).
Il figlio di Tajani, idem.
Il calcio è nel loro DNA.
Andrea Giambruno, ex della Meloni, assunto in Mediaset.
Lui conosce la televisione come le sue tasche.
Il figlio Lorenzo e l'ex segretaria di La Russa assunti presso la Fondazione Milano Cortina 2026.
È noto che il primo nello slalom e la seconda nella discesa libera, abbiano sempre fatto faville.
Mario Sechi, assunto dalla Rai.
Tommaso Cerno assunto dalla Rai.
Come ci hanno fatto precipitare agli ultimi posti della classifica, in materia di libertà di stampa loro, non l'ha fatto nessuno.
È di oggi la notizia di un "comizio" di Meloni senza contraddittorio (ovviamente) che agli Stati Generali dei Commercialisti abbia affermato: "Noi abbiamo introdotto il merito".
Bisogna vedere, visto che la Meloni ha fatto i suoi studi al Liceo alberghiero, cos'ha studiato, se le hanno spiegato, tra una lezione di lingua e un servizio ai piani, cosa voglia dire l'aggettivo qualificativo "meritevole" o i sostantivi "merito" e " meritocrazia".
Nel caso non gliel'abbiano spiegato e non ne abbia (come sembra) compreso il significato di meritevole, nemmeno da autodidatta, glielo trascrivo dal dizionario:
MERITEVOLE:
• Che possiede o ha acquisito i requisiti necessari per una attribuzione di merito o un trattamento determinato in base a un criterio di equità: m. di lode, di biasimo; assol., degno di considerazione e di stima.
MERITOCRAZIA:
• La meritocrazia (neologismo coniato dal sociologo britannico Michael Young nel romanzo distopico L'avvento della meritocrazia del 1958) è un concetto usato in origine per indicare una forma di governo nella quale la posizione sociale di un individuo viene determinata dalla sua attitudine al lavoro.
Con tutta la volontà possibile, non mi pare che ci sia scritto:
• Chi ha parenti influenti in politica.
O leggo male io?
A meno che non aggiunga una postilla:
"Il merito secondo Giorgia".
 
Dossier
diritti
|
|