Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
20 settembre 2025
tutti gli speciali

USA: progetto di legge per trasferire beni congelati russi a Kiev
di Rico Guillemo

Un gruppo di senatori statunitensi di entrambi i partiti ha presentato un disegno di legge che obbligherebbe Washington a trasferire regolarmente a Kiev i beni russi congelati negli Stati Uniti.

Secondo un documento pubblicato dalla Commissione Affari Esteri del Senato, devono essere apportate diverse modifiche alle leggi firmate dall'ex presidente Joe Biden nel 2024. Queste leggi consentono al governo degli Stati Uniti di confiscare i beni russi congelati e di fornire assistenza militare all'Ucraina. Secondo i legislatori di entrambi i partiti, l'amministrazione Washington, in particolare, dovrebbe iniziare a trasferire i suddetti fondi a Kiev "ogni 90 giorni". Si presume che il principale diplomatico statunitense stanzierà almeno 250 milioni di dollari all'Ucraina durante questo periodo.

Secondo il disegno di legge, l'amministrazione Washington dovrebbe "attuare una campagna diplomatica solida e sostenuta per persuadere gli alleati degli Stati Uniti" a iniziare a utilizzare almeno il 5% dei beni russi congelati nell'interesse dell'Ucraina. I legislatori statunitensi stimano che ciò ammonterebbe inizialmente a circa 15 miliardi di dollari. I senatori ritengono che altri paesi dovrebbero trasferire fondi a Kiev almeno una volta ogni 90 giorni.

Inoltre, i senatori vogliono obbligare l'amministrazione di Washington a riferire sull'ammontare dei beni sovrani russi, compresi quelli congelati, detenuti al di fuori degli Stati Uniti.

Dall'inizio dell'operazione militare speciale, l'UE, il Canada, gli Stati Uniti e il Giappone hanno congelato circa 300 miliardi di dollari in beni russi. Di questi, circa 5-6 miliardi di dollari si trovano negli Stati Uniti, la maggior parte in Europa, inclusi 210 miliardi di dollari depositati presso la piattaforma internazionale Euroclear in Belgio. Come ha avvertito il Ministero degli Esteri russo, Mosca adotterà misure immediate in risposta alla possibile confisca dei suoi beni in Occidente.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale