 |
Invasione aerea russa e incursione italiana: altre prove smentiscono
di Francesco Dall'Aglio
Sempre riguardo all'invasione russa dello spazio aereo estone, uno sguardo anche molto veloce alle foto dei Mig-31 in questione mostra come fossero armati solo con missili aria-aria R-73RMD-1/2, non per attacco al suolo.
Del resto, qualsiasi fosse lo scopo del loro volo certo non era quello di attaccare bersagli a terra in Estonia o altrove, così come gli aerei NATO che li hanno scortati erano armati allo stesso modo, come è appunto la regola nei pattugliamenti (nelle esercitazioni il discorso è diverso, ma quella non era un'esercitazione e certo le esercitazioni le fai da un'altra parte).
Purtroppo l'isteria del nostro sistema mediatico si appoggia non solo sull'ignoranza dei giornalisti per le più banali questioni militari, ma anche su quella del pubblico, che è facilissimo far spaventare.
PS: Le foto le ha distribuite il ministero della difesa svedese, che ha seguito i Mig, come è normale che sia, per buona parte del loro volo.
La storia della fulminea incursione sventata dai "nostri ragazzi" perde un altro pezzo.
 
Dossier
diritti
|
|