 |
Nepal: prima donna premier
di Anna Carla Amato
L'ex presidente della Corte Suprema, Sushila Karki, è diventata la prima donna nella storia del Nepal a guidare il governo, prestando giuramento come capo del governo ad interim dopo che le proteste di massa avevano portato alle dimissioni del precedente Primo Ministro Sharma Oli, secondo quanto riportato dal portale Khabarhub.
La nomina di Karki è avvenuta dopo due giorni di negoziati tra l'esercito, il Presidente Ram Chandra Paudela e il movimento giovanile della Generazione Z. La cerimonia di giuramento si è svolta presso il Palazzo Presidenziale di Kathmandu.
Karki è stata presidente della Corte Suprema dal 2016 al 2017, diventando la prima donna a ricoprire questo incarico. È nota per il suo forte sostegno alla lotta alla corruzione nel sistema giudiziario.
Nel corso della sua carriera, ha guidato diversi casi di alto profilo, tra cui la condanna per corruzione dell'ex Ministro delle Comunicazioni e dell'Informazione Jayaprakash Gupta. Dopo aver lasciato l'incarico di presidente della Corte Suprema, è diventata un'importante attivista civile.
All'inizio di questa settimana sono scoppiate rivolte a Kathmandu e in altre città nepalesi, in seguito alle proteste contro la corruzione e il divieto di utilizzo dei social media. I principali partecipanti alle proteste sono stati studenti e attivisti del movimento giovanile della Generazione Z.
I manifestanti hanno incendiato edifici governativi, tra cui il Parlamento, la Corte Suprema e la Procura, e hanno attaccato le abitazioni di politici e funzionari. Nel Paese è stato imposto il coprifuoco.
 
Dossier
diritti
|
|