 |
Danimarca vara esercitazione militare in Groenlandia con alleati
di Pierpaolo Minardi
Domani la Danimarca avvierà un'esercitazione militare in Groenlandia con gli alleati, con l'obiettivo di migliorare la prontezza operativa sia delle Forze Armate danesi che della NATO in Groenlandia e nelle sue vicinanze.
Il Ministero della Difesa danese ha dichiarato sul suo sito web che l'esercitazione Arctic Light 2025 continuerà fino al 19 settembre, durante la quale le forze armate danesi si addestreranno insieme a personale di altri paesi NATO.
"A causa della crescente attenzione alla situazione della sicurezza nell'Artico, le Forze Armate danesi stanno rafforzando la loro presenza militare e il livello di attività in Groenlandia e nelle sue vicinanze", ha affermato il Ministero, aggiungendo che ciò avviene sotto la guida del Comando Congiunto Artico e in coordinamento con il governo della Groenlandia.
Secondo il Ministero, Arctic Light 2025 si concentrerà sul rafforzamento delle capacità di risposta congiunta degli alleati della NATO contro le minacce destabilizzanti per la Groenlandia, la Danimarca e la NATO nelle regioni del Nord Atlantico e dell'Artico. Durante l'esercitazione, le forze armate danesi si addestreranno insieme a personale proveniente da Francia, Germania, Svezia e Norvegia. Si prevede la partecipazione di oltre 550 soldati.
Nell'ambito dell'esercitazione, le Forze Armate danesi schiereranno la fregata Niels Juel, due elicotteri EH-101, due caccia F-16 e il contributo di tutti e tre i rami delle forze armate, comprese le forze per le operazioni speciali e la Guardia Nazionale danese, secondo il comunicato.
Inoltre, all'esercitazione parteciperà la nave della Marina francese FS Garonne, insieme a un aereo cisterna multiruolo e unità di fanteria da montagna dotate di tecnologia drone.
Parteciperanno anche le forze della Guardia Nazionale svedese e norvegese, mentre la Germania invierà una squadra di osservatori e personale di staff.
 
Dossier
diritti
|
|