 |
Antisemitismo estensivo
di Rosa Rinaldi
"...Al binario 21 quando deportavano gli ebrei c'era anche troppa indifferenza e anche oggi non si può restare indifferenti di fronte al massacro di un popolo".
Questa frase - pronunciato dal Presidente dell'ANPI di Pisa Bruno Possenti alla commemorazione per l' 87° anniversario della firma delle leggi razziali - ha fatto inorridire il presidente della comunità ebraica di Pisa Andrea Gottfried.
Per lui, quelle pronunciate da Possenti, sarebbero "frasi intellettualmente disoneste", tanto da annunciare:
"non parteciperemo mai più a iniziative insieme all’Anpi”.
E dopo l’intervento di Possenti, Gottfried ha rifiutato di parlare alla cerimonia.
Anzi, fa di più: chiede indirettamente al sindaco Conti – con cui c'è grande intesa – l’allontanamento dell’ANPI dalle prossime cerimonie ufficiali del Comune di Pisa.
Naturalmente, neanche a dirlo, l'accusa contro l'ANPI sarebbe di antisemitismo.
E questo avviene mentre ad un altro sindaco del pisano, quello di San Giuliano Terme, Matteo Cecchelli, arrivano minacce pesantissime piene di odio.
La sua colpa? Aver offerto un funerale dignitoso alla ventenne palestinese Marah, morta all'ospedale di Pisa con un peso corporeo di 36 chili.
E intanto il Ministro della Difesa Katz pronuncia frasi apocalittiche contro la povera popolazione di Gaza:
"Apriremo le porte dell'inferno e una volta aperte non si chiuderanno più".
E così sta accadendo, ma da tempo. Gaza è un immenso campo di sterminio, e in Cisgiordania i pogrom sono di un orrore che non si può raccontare.
Il tutto nell'indifferenza politica del mondo che non riesce a mettere neanche una sanzione contro Israele.
Esattamente come sottolineato da Possenti.
Un giorno questa collusione tra le comunità ebraiche e le azioni genocidiarie di Israele sarà ricordata come un'infamia storica.
Esattamente come le leggi razziali.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|