Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 settembre 2025
tutti gli speciali

Venezuela manda F-16 in ricognizione su navi USA nei Caraibi
di Vitoria Sobral

Giovedì due caccia F-16 venezuelani hanno sorvolato la USS Jason Dunham in una mossa provocatoria che, secondo il Dipartimento della Difesa, sembrava mirata a interferire con le operazioni antidroga statunitensi.

La nave della Marina era stata dispiegata nelle acque al largo del Venezuela nell'ambito degli sforzi dell'amministrazione Trump per contrastare i cartelli della droga.

"Questa mossa altamente provocatoria è stata progettata per interferire con le nostre operazioni antidroga e antiterrorismo", ha dichiarato il Dipartimento in una nota. "Si consiglia vivamente al cartello che gestisce il Venezuela di non intraprendere ulteriori azioni per ostacolare, scoraggiare o interferire con le operazioni antidroga e antiterrorismo condotte dalle forze armate statunitensi".

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha precedentemente firmato un ordine esecutivo che chiedeva di aumentare l'uso della forza militare contro i cartelli della droga latinoamericani. Gli Stati Uniti accusano da tempo il presidente venezuelano Nicolás Maduro di guidare il Cartel de los Soles (Cartello dei Soli), una presunta rete di narcotraffico e criminalità organizzata di alto livello all'interno del governo e dell'esercito venezuelano.

Tuttavia al contempo puntano alle risorse minerarie venezuelane e per questo non hanno gradito la rielezione alla presidenza del paese di Maduro, fiero sovranista. Gli USA, spalleggiati anche da altri paesi occidentali, hanno parlato di brogli elettorali ma è evidente agli osservatori che la non terzietà dei critici rispetto alle risorse del paese latino non depongono in favore della loro tesi.

Il 25 luglio, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha designato il Cartel de los Soles come organizzazione terroristica. Questo - oltre a creare una giustificazione per la guerra a Caracas, come avvenne nel caso di Panama - consente anche di ricorrere alle norme antiterrorismo per espellere gli immigrati venezuelani dal paese. Cartel de los Soles L'8 agosto, Washington ha raddoppiato la ricompensa per informazioni che portassero all'arresto o alla condanna di Maduro, da 25 a 50 milioni di dollari. Maduro - che nel frattempo ha spinto per l'integrazione dell'esercito venezuelano con nuove reclute - ha risposto il 18 agosto, affermando: "Difendiamo i nostri mari, i nostri cieli e la nostra terra. Nessun impero può toccare il sacro territorio del Venezuela o le terre sacre del Sud America".


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale