Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 settembre 2025
tutti gli speciali

UE scoraggiante
di Paolo Mossetti

Per capire lo scetticismo di molti socialdemocratici per questa Unione Europea si ascolti una qualsiasi cosa uscita dalla bocca di Kaja Kallas.

Come la conferenza in cui la presidente della diplomazia UE si è detta sorpresa che Russia e Cina rivendichino insieme la vittoria nella Seconda guerra mondiale e che la Cina celebri la resistenza contro il Giappone.

Una “scoperta” che nell'ipotesi più ingenua rivela una preoccupante ignoranza storica, dato che URSS e Cina combatterono effettivamente dalla stessa parte contro l’Asse, e che ciò spiega anche il seggio cinese al Consiglio di Sicurezza ONU; nell'ipotesi più probabile, è una semplice trollata in stile NAFO, lo sciame attivistico che su X è ormai morente ma che è stato a lungo celebrato da Kallas ed è diventato egemonico nella comunicazione delle istituzioni comunitarie.

L'uso toni sarcastici per parlare a un pubblico liberal-nazionalista di rimbambiti sui social e bambinoni che vogliono riscrivere la storia ad uso del presente; sciocchezze sesquipedali, contrarie ma identiche alla propaganda putiniana di Soloviev, mentre Bruxelles è tenuta al guinzaglio da Trump in pressoché ogni campo, e l'autonomia dell'UE si manifesta solo in operazioni di piccolo cabotaggio anti-diplomatico.

Non c'è stato mai un orizzonte tanto deprimente per il progressismo europeista.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale