 |
SCO: a microfoni accesi
di Guglielmo Mengora
Antefatto: gli Stati Uniti sono l'unico paese al mondo (e direi nella Storia dell'Umanità) in cui l'aspettativa di vita sta *calando* e non aumentando, in assenza di guerre.
L'aspettativa di vita negli USA è calata a 76,4 anni nel 2020 e 2021, per poi risalire a 78,4 anni nel 2023 ma questo valore è ancora al di sotto di quello del 2019. Gli Stati Uniti rimangono ben al di sotto di paesi simili, la cui aspettativa di vita è mediamente 82,5 anni.
Xi Jinping e Vladimir Putin si fanno - intenzionalmente, anche se i video parlano di "microfoni lasciati accesi" - riprendere mentre fanno una discussione che è un messaggio globale.
Lo è per la Cina, in cui il Partito Comunista ha dichiarato che obiettivo del Socialismo (cinese) è quello di investire in giganteschi progressi tecnologici.
Lo è per la Russia che vuole scrollarsi di dosso anche le parole di "società legata ai valori tradizionali" che alcuni leader - incluso Putin - hanno spesso pronunciato. E che deve riprendere la tradizione sovietica di società possibilmente iper-tecnologica.
Non è un caso quindi che i due si facciano riprendere mentre fanno questa discussioni a "microfoni lasciati aperti". Comprensibilmente il video sta generando molto buzzing.
Xi Jinping: "In passato, poche persone arrivavano a 70 anni. Oggi, a 70 anni, sei ancora un ragazzino".
Putin: "Con la biotecnologia, gli organi potranno essere sostituiti quante volte si vorrà, in modo illimitato. Si potrebbe persino raggiungere l'immortalità."
Xi Jinping: "Alcuni prevedono che in questo secolo gli umani possano arrivare a vivere fino a 150 anni".
E non è un caso che accanto a loro ci sia Kim Jong-un.
Mentre in Occidente la politica taglia gli ospedali, le scuole e le pensioni perché deve fabbricare armi, dall'Asia arriva un messaggio diverso.
Nei prossimi mesi, la tecnologia - specie le biotecnologie - saranno le protagoniste.
La Cina si prepara a presentare cure definitive per malattie come il diabete mentre in Russia è già ai test clinici il vaccino per il cancro.
I due (tre, con Kim Jong-un) leader si preparano a ricerche e innovazioni ancora più futuristiche. Soprattutto hanno capito dove colpire i leader occidentali di un mondo morente confrontato un altro che "potrebbe anche raggiungere l'immortalità".
La chiave è sollevare - come sta succedendo - i cittadini comuni in Occidente mostrando come mentre i loro governanti parlano di sacrifici, guerre, minori possibilità di cura, riduzione dello stile vita etc. i loro "nemici" investono in tecnologia per le persone, cure per le malattie che non costeranno fortune e che saranno disponibili per tutti etc.
Entrambi i paesi da almeno un paio di anni invitano gli occidentali a trasferirsi da loro e sanno che la bioingegneria e le biotecnologie potranno essere decisive.
Chi vuole rimanere in un paese in cui gli ospedali, la scuola, le pensioni stanno diventando un lusso per pochi e la cui prospettiva è lavorare come un mulo da soma per quattro lire fino al trapasso?
 
Dossier
diritti
|
|