Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
02 settembre 2025
tutti gli speciali

Petraeus: per la Cina l'Ucraina è un laboratorio
di Giacomo Gabellini

Dopo aver sostenuto strenuamente la prosecuzione della guerra in Ucraina fino alla sconfitta della Russia, l’ex generale David Petraeus, con trascorsi a capo del contingente statunitense in Iraq, del Central Command e della Cia, rettifica vistosamente il tiro.

In un’analisi pubblicata su «The National Interest», l’ex alto ufficiale ripropone la narrazione secondo cui lo sforzo bellico russo avrebbe beneficiato in maniera decisiva del supporto cinese, sotto forma di forniture di semiconduttori, macchine utensili, polvere nera per gli esplosivi ed altri materiali critici.

Secondo Petraeus, la Cina rappresenta «la spina dorsale logistica del complesso militar-industriale russo», ponendolo nelle condizioni di raggiungere forsennati ritmi produttivi di sistemi d’arma avanzati come droni e missili.

Se per le forze armate russe si è rivelata una formidabile palestra in cui affinare le proprie capacità militari, il conflitto in Ucraina è stato sfruttato dalla Cina come “laboratorio” in cui testare l’efficacia di sistemi d’arma e tattiche di combattimento contro avversati armati, equipaggiati e addestrati a livello Nato.

Nonché per studiare e tecniche di aggiramento delle sanzioni adottate dalla Russia, e acquisire, senza mettere a rischio l’incolumità di un singolo soldato dell’Esercito Popolare di Liberazione, informazioni fondamentali a «perfezionare i concetti che utilizzerà per guidare lo sviluppo delle proprie armi, l’addestramento militare e le strutture organizzative».


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale