Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 settembre 2025
tutti gli speciali

Suicida studentessa bocciata agli esami di riparazione
di Rita Newton

Ho sempre molto pudore a parlare di vicende come questa, dove tanti blogger attuano uno sciacallaggio acchiappalike sul dolore di qualcun altro.

Tuttavia ricordo le polemiche scoppiate in occasione del suicidio di uno studente pugliese dalla finestra della scuola davanti ai compagni palatizzati e vorrei esprimere alcuni pensieri prima che succeda di nuovo.

In questi casi, infatti, i leoni da tastiera e parte dell'opinione pubblica - complici le trasmissioni che parlano del tema invitando i commentatori più improbabili - cercano i colpevoli da crocifiggere: i genitori, gli insegnanti, in quella occasione anche i compagni che non erano intervenuti.

Il 6 settembre la giovane protagonista di questa vicenda avrebbe compiuto 17 anni ma si è buttata dal quinto piano ed è morta ieri mattina dopo una notte di agonia. A quanto pare, l'adolescente non ha lasciato messaggi di spiegazione ma a fine agosto aveva sostenuto gli esami di riparazione in un istituto superiore di Latina. Poi il 29 aveva atteso l’esito dello scrutinio e infine, dicono i giornali, ha ricevuto via e-mail la notizia della bocciatura.

Ma immagino che, in ottemperanza all’O.M. 126 del 2000 la mail di comunicazione preventiva alla famiglia sia stata inviata non a lei ma ai genitori, non essendo la ragazza maggiorenne.

A volte ci sono pressioni per ottenere prestazioni di livello da parte dei genitori a volte violenti fisicamente o psicologicamente ma i genitori della ragazza hanno raccontato anche agli investigatori di essersi mostrati comprensivi e anzi le avevano prospettato la via d'uscita di un cambio di indirizzo di studi.

Bisogna però dire che non è il voto, ma la situazione personale pregressa dello studente a determinare questi gesti. Un ragazzo che si butta dalla finestra per un brutto voto è un ragazzo già fragile. Tanti studenti prendono insufficienze anche gravi e non si suicidano, anzi, a volte se la ridono. Magari la ragazza aveva un problema sentimentale (a quell'età sembrano tragedie) o era bullizzata e l'esito dell'esame ha fatto solo traboccare il vaso.

Sono sicura che i docenti di questa ragazza si chiederanno per tutta la vita se avrebbero potuto fare qualcosa per evitare la tragedia ma con classi di 30 alunni non sempre i docenti riescono a leggere i segnali di un disagio individuale, segnali che possono essere i più diversi fra loro, dalla malinconia e abulia all'aggressività o alla sfida, quindi non sempre facili da ricondurre ad un problema psicologico. E' da lodare quando la scuola riesce a penetrare queste barriere di difesa, non da criticare quando non lo fa.

Anche quando la famiglia non è la causa e non riesce essa stessa a capire che il figlio/a vive un disagio, va considerato che i docenti non sono psicologici e quando si chiede uno psicologo all'ASL ci si trova di fronte a professionisti che devono già seguire centinaia di allievi con disabilità a testa.

Per questo è bene chiedere in Consiglio di Istituto di attivare un punto di ascolto psicologico, che ha un suo costo a carico della scuola. Ma la scelta di recarsi dallo psicologo sarà sempre dell'allievo.

A questo proposito vorrei anche suggerire di vigilare perché dopo questo episodio gli adulti parlino con i ragazzi, bocciati o meno, per aiutarli a metabolizzare il gesto della loro coetanea, e in questa società giovanile iperconnessa non si verifichino atti di emulazione.

Mi sarei limitata a provare dolore per questa morte, che mi ricorda tante situazioni che nel tempo ho affrontato e risolto a scuola e le tante difficoltà incontrate, ma ho voluto prevenire chi purtroppo attiva ogni volta processi sommari.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale