Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
31 agosto 2025
tutti gli speciali

Rassegna stampa
di Paolo Mossetti

Dopo due anni di silenzi imbarazzati o interventi in punta di piedi, Adriano Sofri sembra smarcarsi dalla redazione de Il Foglio. Le parti più rilevanti:

«Immagino che si possa dire che il Foglio ha una "linea" su Israele e Palestina...
Avere una linea "da sempre" vale a rinunciare a misurarsi con i mutamenti portati dal tempo, specialmente quando il tempo si fa così tempestoso e precipitoso...
[S]ono molti a sostenere che chiunque altri, al timone di Israele, si sarebbe comportato allo stesso modo.
E' la convinzione più nemica della ragionevolezza e del libero arbitrio di persone e personaggi - e popoli.
É anche la convinzione che più favorisce gli odiatori di Israele e della sua satanica predestinazione».

* * *

Ogni direzione si porta dietro i suoi opinionisti di fiducia e stili linguistici preferiti, ma fa impressione vedere Repubblica, che un anno fa ancora ospitava Bernard-Henri Lévy, parlare in questo modo oggi della Global Sumud Flotilla, in partenza nei prossimi giorni:

«Via mare, ci si prova da diciotto anni, ma solo una volta il blocco navale imposto da Israele è stato “bucato” e dal 7 ottobre gli ingressi nella Striscia, anche di cooperanti, sono stati contingentati, ostacolati o sospesi.
Ma Sumud in arabo significa perseveranza, resilienza, resistenza, incrollabile fiducia».

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale