 |
Repubblica del Congo: concessioni minerarie regalate a leader africani?
di Laurent Luboya
Mi chiedo perché alcuni capi di stato africani del passato e del presente come Kenya, Sud Africa, Namibia... — esprimono un tale interesse per la Repubblica democratica del Congo e salutino volentieri l'ex presidente congolese, diventato leader della ribellione e attore del terrorismo che sta sanguinando l'est del paese.
Girano voci insistenti secondo cui personalità come Thabo Mbeki, ex presidente del Sud Africa, Olusegun Obasanjo, ex presidente della Nigeria, Denis Sassou Nguesso, attuale presidente del Congo-Brazzaville, e l'attuale presidente del Kenya Ruto, e probabilmente molti altri, sarebbero proprietari di concessioni minerarie nella RDC - veri "regali" fatti da Giuseppe Kabila.
Se fosse vero, sarebbe solo la conferma di un'amara verità: la vigliaccheria e la corruzione di una parte della classe dirigente africana, incapace di portare una visione di rinascita continentale e preferisce aggrapparsi a interessi meschini, partigiani e personali.
Questi comportamenti fanno parte del banditismo di stato. Le autorità congolesi hanno il dovere di denunciarle pubblicamente e di avviare procedimenti giudiziari internazionali, affinché la verità scoppi e si fermi questa complicità criminale contro il popolo congolese.
 
Dossier
diritti
|
|