 |
Cosa ci dice il caso Nord Stream 2
di Luca Deperi
Settembre 2022, esplode Nord Stream:
- “Qualsiasi interruzione deliberata delle infrastrutture energetiche europee attive è inaccettabile e porterà alla risposta più forte possibile”, presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
- "Pochi dubbi che l'attacco sia stato lanciato da Mosca" la Repubblica (Mastrololli)
- "In Occidente il sospetto che siano stati i russi si sta rafforzando, fonti dei servizi hanno rivelato alla Cnn che due navi della marina russa sarebbero state avvistate vicino alle aree delle falle, la Repubblica (Mastrobuoni)
- L’UE stavolta non usa mezzi termini e promette una risposta unita e compatta a quello che definisce un sabotaggio da parte della Russia dei due gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, le due principali infrastrutture di trasporto del gas russo in Europa, che nei giorni scorsi hanno registrato dei danni che hanno portato alla fuoriuscita di metano nel Mar Baltico, con rischi anche per la sicurezza ambientale. Molte delle ipotesi conducono all’idea che i danni alle tubature siano dovute a un ennesimo tentativo del regime russo di fare pressioni sui governi europei sfruttando le forti dipendenze dal gas in arrivo da lì, riporta eunews, parole che all'epoca erano sulla bocca di tutti i benpensanti noti
- Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, gli Stati Uniti stanno esaminando le notizie secondo cui le perdite sarebbero "il risultato di un attacco o di un qualche tipo di sabotaggio. Se la notizia è confermata, è chiaro che non è nell'interesse di nessuno. Mi sembra di capire che le perdite non avranno un impatto significativo sulla resistenza energetica dell'Europa, ciò che è fondamentale è che stiamo lavorando giorno per giorno, sia a breve che a lungo termine, per affrontare la sicurezza energetica dell'Europa e di tutto il mondo".
- Il 10 e l’11 ottobre i premier della Finlandia e dell’Estonia Sauli Niinistö e Kaja Kallas sono stati contattati dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, che ha rassicurato entrambi su quanto “la Nato - ha scritto su X - stia condividendo informazioni e sia pronta a sostenere gli alleati".
Fine agosto 2025 veniamo a sapere che sono stati arrestati 6 uomini ucraini facenti parte dei servizi di Kiev con l'accusa di aver sabotato il Nord Stream.
Da qui una serie di problemi:
- mentre l'UE forniva armi, munizioni, logistica, addestramento, soldi, telecomunicazioni, sostegno politico, informazioni e specialisti sul campo Kiev sabotava la più importante fonte di approvvigionamento energetico europeo
- politica e stampa europee gridavano al mostro russo contro ogni logica; al tempo scrivevo che a Mosca sarebbe bastato girare un rubinetto per poter chiudere due tubi attraverso i quali manteneva legami con l'europa e potenzialmente poteva ricattarla
- gli USA mentivano spudoratamente e gettavano le basi per fare un mare di soldi vendendoci il loro gas, attrarre nostre industrie e rendere meno competitivi i nostri prodotti
- la NATO non poteva non sapere che vicino ad un'isoletta nel Mar Baltico a molti km da Mosca ma a pochi km da Danimarca, Svezia e Germania c'era una barca con a bordo personale militare ucraino, perfettamente armato ed addestrato a compiere un'operazione in fondo ad un mare a cui l'Ucraina non ha accesso e distante migliaia di km da Kiev.
Oggi il silenzio di fronte agli arresti suona come palese ammissione di colpevole malafede da parte di tutti i protagonisti di questa vicenda che è un pilone portante dell'attuale crisi europea.
L'odierno arretramento economico dell'europa con la sua consequenziale crisi sociale passa dall'Ucraina sia per la guerra che per le tafazziane sanzioni e il Nord Stream, da sempre apertamente osteggiato dall'amministrazione statunitense, ne è il filo che lega queste vicende.
Stante ciò ditemi come possiamo essere parte della NATO se questa ha palesemente agito contro i nostri interessi.
Ditemi che credibilità possiamo avere come occidente nei confronti di chicchessia se i nostri referenti politici, spalleggiati dalla stampa, si comportano in questo modo e di conseguenza come si possa arrivare ad una pace in Ucraina.
Dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Iddio.
 
Dossier
diritti
|
|