Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 agosto 2025
tutti gli speciali

USA: il camnbio di strategia
di Gabriele Germani

Dopo la sconfitta vietnamita gli USA hanno preso atto che la strategia tenuta fino a quel momento non stava funzionando.

Il progetto di essere il paese guida di un progetto egemonico globale stava svuotando il paese di ricchezza, favorendo gli alleati (prima di tutto Europa occidentale e Giappone) e persino l'URSS nella sua marcia verso il Sud globale.

Gli USA passarono dalla strategia di potenza responsabile (nel senso di elemento stabilizzatore di un qualche ordine socioeconomico) a quello di sceriffo-strozzino.

La svolta del cambio oro-dollaro e le politiche neoliberiste crearono le fondamenta per politiche distruttive nei confronti del Sud globale e per la corsa agli armamenti che negli anni '80 portò l'URSS al tracollo.

Così gli USA iniziarono a finanziare dei proxy, creando problemi che loro stessi dovevano risolvere, riaffermando la propria eccezionalità.

Furono supportati gruppi di narcotrafficanti in Sud America per rovesciare sindacati, governi o guerriglieri di sinistra (Colombia o Messico), a Panama fu messo al potere un personaggio ambiguo come Noriega.

In Medio Oriente furono supportati l'Iraq di Saddam in funzione anti-Iran; i guerriglieri islamici (nucleo dei futuri Talebani e Al-Qaida) furono supportati in Afghanistan contro l'URSS. Anche l'ISIS fu tacitamente supportata.

La crisi è inarrestabile: il debito USA è esploso, la bilancia commerciale è un disastro. La potenza ha foraggiato la crescita del proprio rivale strategico: la Cina.

L'economia nel 2007 è stata scossa da una pesante crisi economica; a livello sociale e politico la frammentazione è aumentata (conflitti razziali, disparità economiche, candidati politici sempre più radicali, manifestazioni più frequenti e violente).

Persino l'epidemia da fentanyl conferma questa tendenza, quella di un mondo allo sbando.

Stiamo assistendo all'alba di un mondo nuovo.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale