Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
27 agosto 2025
tutti gli speciali

Studio: Per due terzi degli israeliani, tutta Gaza è Hamas
di Rosa Rinaldi

L'influencer e maestra di yoga e di meditazione Rivka Lafair elogia l'omicidio premeditato di 21 persone, tra operatori sanitari e giornalisti, di due giorni fa al Nasser Hospital.

E gli ultimi sondaggi fatti in Israele mostrano che il suo non è un pensiero isolato.

Come scrive il prof Eran Halperin (Traduzione)

"Una linea retta collega il terribile evento di oggi a Gaza [l'attacco al Nasser hospital] con i dati rivelati in nello studio del nostro aChord Center.

Anche dopo settimane in cui il dibattito pubblico in Israele è leggermente cambiato e almeno si è discusso di questioni relative alla fame e all'uccisione dei palestinesi a Gaza, quasi due terzi degli israeliani non fanno distinzione tra spregevoli terroristi di Hamas e innocenti civili palestinesi.

Per due terzi degli israeliani, tutta Gaza è Hamas.

Quando questo è il sentimento pubblico, e quando è guidato e alimentato da una leadership nazionalista e razzista che dimostra gioia per l'uccisione dei palestinesi e indifferenza per l'uccisione degli israeliani (rapiti e soldati), la decisione di sparare due colpi di carro armato contro un edificio pieno di civili perché è stata rilevata una telecamera, non è un errore operativo, ma il riflesso di uno stato di coscienza distorto.

La rabbia, l'umiliazione e persino il desiderio di creare deterrenza attraverso azioni militari aggressive dopo il massacro del 7 ottobre sono naturali e comprensibili nelle dinamiche di un conflitto violento e dopo un massacro che ha causato vittime così gravi.

La frustrazione per l'incapacità di raggiungere gli obiettivi della guerra per così tanto tempo, il logoramento dei soldati a Gaza e la disumanizzazione che deriva dalla leadership, hanno trasformato quella situazione temporanea in una permanente e spaventosa.

In definitiva, ciò che distingue le società morali da quelle che non lo sono è la capacità di distinguere tra l'uso della forza per la difesa, la sicurezza e il raggiungimento di obiettivi politici e il desiderio di vendetta, distruzione di massa e guerra eterna.

È così triste vedere come, con gli occhi aperti, ci stiamo immergendo nel lato più oscuro della storia umana".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale