Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
27 agosto 2025
tutti gli speciali

Anna Foa favorevola a boicottaggio culturale di Israele
di Rita Newton

Per Anna Foa, su La Stampa, di fronte al «genocidio conclamato» a Gaza il boicottaggio culturale resta un’arma pacifica necessaria, in assenza di vere sanzioni economiche e militari contro Israele.

Pur essendo stata contraria fino a pochi mesi fa al boicottaggio, oggi, commentando l'esclusione di Gal Gadot e Gerald Butler dal Festival di Venezia, scrive: "credo che, in assenza di misure più efficaci, rinunciare all’arma del boicottaggio culturale in nome della libertà di opinione sarebbe in questo momento un errore. Perché siamo in un’emergenza spaventosa, in cui mentre noi disquisiamo troppi gazawi muoiono. Qualsiasi arma pacifica a nostra disposizione deve, oggi, essere usata."

Anna Foa non è una storica qualsiasi ma è di religione ebraica, proviene da un contesto culturale ebraico e da sempre è impegnata per la sensibilizzazione dei giovani riguardo alla Shoah e la deportazione nei campi di concentramento.

Però sua madre fu partigiana e suo padre fu uno dei padri fondatori della Repubblica, quindi forse tiene alla Costituzione almeno quanto alle appartenenze etnico-religiose.

Per questo, a quanto pare, a differenza di altri ebrei italiani, anche presenti nelle Istituzioni - non ha paura delle parole e nemmeno delle azioni.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale