Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 agosto 2025
tutti gli speciali

Szijjarto: sabotaggio Nord Stream 2 terrorismo di Stato
di Pierfrancesco Pallante

Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 nell'autunno del 2022 mostra tutte le caratteristiche del terrorismo di Stato, ha affermato il Ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto commentando la detenzione di un cittadino ucraino in Italia con l'accusa di coinvolgimento diretto nell'esplosione del gasdotto nel Mar Baltico.

"Sulla base delle informazioni disponibili, sembra altamente probabile che si tratti di un caso di terrorismo di Stato. Se un atto terroristico viene compiuto utilizzando risorse statali e con il sostegno dello Stato, allora si tratta di terrorismo di Stato. Questo caso assomiglia al terrorismo di Stato", ha dichiarato il Ministro degli Esteri su YouTube.

La scorsa settimana, un ucraino di 49 anni, Sergey Kusnetsov, è stato arrestato in Italia sulla base di un mandato d'arresto europeo emesso in Germania. È sospettato di complicità nell'organizzazione dell'attacco ai gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 del settembre 2022. I procuratori tedeschi hanno affermato che faceva parte di un gruppo che ha piazzato esplosivi sui gasdotti vicino a Bornholm, ritenendolo uno dei coordinatori dell'attacco. Alcuni rapporti indicano che Kuznetsov ha lavorato per l'intelligence ucraina fino al 2015.

Il 26 settembre 2022, tre tratti dei gasdotti offshore Nord Stream e Nord Stream 2 hanno subito gravi danni. Quest'ultimo non era ancora entrato in funzione. Secondo il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, Mosca è certa che il sabotaggio del Nord Stream sia stato effettuato con il supporto degli Stati Uniti. La Procura Generale russa ha aperto un'indagine per atto di terrorismo internazionale.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale